Atala Master: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
wikificazione
Riga 6:
|bandiera=Flag of Italy.svg
|bandiera_2=
|costruttore=Atala (azienda){{!}}Atala
|tipo=[[Ciclomotore]]
|inizio_produzione=1984
|antenata=
|fine_produzione=1997
|famiglia=[[Atala Califfone]]
 
|concorrenti=[[Piaggio Bravo]]<br/>[[Garelli Formuno]]
|note=
}}
L''''Atala Master''' era un ciclomotore costruito dall' azienda [[Atala (azienda)|Atala]] a partire dall'anno [[1984]]. apparteneva alla categoria dei "[[tubone|tuboni]]", ed era parente con il rizzato[[Rizzato califfoneCaliffone]], con il quale condivideva motore (rizzatoRizzato 122, nel caso del monomarcia e minarelli,[[Motori Minarelli]] nel caso di marce multiple), [[cerchione|cerchi]], [[forcella (moto)|forcella]], e [[telaio (meccanica)|telaio]] (in modo parziale).
 
lL'accensioneavviamento era a pedivella, come nel caso dell' [[Atala Califfone]], la [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] secondaria era a catena, soncon un rapporto di 10/44 di serie. Il serbatoio era inglobato nel telaio, ma a differenza del califfoneCaliffone, il rifornimento poteva essere fatto dal bocchettone posto sotto la sella, e la valvolina di sfogo era nella parte anteriore del telaio-serbatoio.
 
==Caratteristiche tecniche==
*Motore: Monocilindro [[motore a 2 tempi|a 2 tempi]],con distribuzione rotante;
Riga 27 ⟶ 28:
 
{{Portale|moto|trasporti}}
 
[[Categoria:Motoveicoli Atala|Master]]