Rocket Arena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{coord|41|29|47.47|N|81|41|17.28|W|type:landmark|display=title}}
{{Impianto sportivo
|nomestadio = Quicken Loans Arena
|soprannome = The Q
|immagine = QuickenLoansArenaext26aug06.jpg
Riga 7:
|nazione= Stati Uniti d'America
|uso = uso polivalente
|posti =
|copertura = si
|annofondazione =
|annoapertura =
|proprietario = Gateway Economic Development Corp. (CAVS/Quicken Loans Arena Company)
|usufruttuario = [[Cleveland Cavaliers]] ([[NBA]]) ([[1994]]-oggi)<br />[[Lake Erie Monsters]] ([[American Hockey League|AHL]]) ([[2007]]-oggi)<br />[[Cleveland Gladiators]] ([[Arena Football League|AFL]]) (dal [[2008]])<br />[[Cleveland Rockers]] ([[WNBA]]) ([[1997]]-[[2003]])<br />[[Cleveland Barons (2001-2006)|Cleveland Barons]] ([[American Hockey League|AHL]]) ([[2001]]-[[2006]])<br />[[Cleveland Lumberjacks]] ([[International Hockey League (1945-2001)|IHL]]) ([[1994]]-[[2001]])
Riga 17:
|progetto = [[Ellerbe Becket]]
}}
La '''Quicken Loans Arena''' (soprannominata '''The Q''') è palazzetto dello sport situato nel downtown di [[Cleveland]], [[Ohio]]. Fino all'
Il
Il
L'arena ha sostituito il [[Coliseum at Richfield]], che era situato a sud di Cleveland vicino ad [[Akron (Ohio)|Akron]]. Parte del [[Progetto Gateway]] per rivitalizzare centro di Cleveland, l'arena e il vicino [[Jacobs Field]] furono finanziati grazie ad una sorta di "tassa del peccato" imposta sul consumo di alcol e tabacco. Nell'estate del [[2005]], l'azionista di maggioranza dei Cavaliers [[Dan Gilbert]] ha rinnovato l'arena, installando nuovi posti a sedere e migliorando sistemi video e audio, sicurezza, spogliatoi e suite.
In aggiunta agli sport professionistici, "The Q" è stata la sede del torneo di basket ''Mid-American Conference'' maschile e femminile dal [[2000]]. "MAC Madness", come è più comunemente noto, è diventato una forte attrazione per l'arena, tanto che le partite di semifinali e finali maschili sono seguite da 10.000-15.000 spettatori.
Inoltre ha ospitato il campionato americano di [[pattinaggio artistico]] del [[2000]] e diversi eventi di wrestling: [[WWE Summerslam|WWF SummerSlam]] [[1996]], [[WWE No Mercy|WWF No Mercy]] [[1999]], [[WWF InVasion]] [[2001]], [[WWE Survivor Series|Survivor Series]] [[2004]] e alcune puntate di [[WWE Raw|Raw]], [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown]] e [[Extreme Championship Wrestling (WWE)|ECW]].
Grandi eventi nazionali tenuti presso il palazzetto sono l'[[NBA All-Star Game]] [[1997]] e le [[NCAA Women's Final Four]] [[2007]]; nel [[2009]] ospiterà i campionati nazionali di pattinaggio artistico.
== Altri progetti ==
|