WebRTC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
È rilasciato sotto la parziale [[licenza BSD]] e il codice si basa su prodotti di [[Global IP Solutions]], azienda che Google ha acquisito nel maggio 2010 per 68 milioni di euro.<ref name= Google_pronta_a_inserire_un_anti-Skype_nel_browser_Chrome /> WebRTC utilizza per l'audio il [[codec]] [[Opus (codec audio)|Opus]] e il codec [[VP8]] per il video e si sta lavorando a migrare il plugin di Google Talk video chat per il quadro webRTC.<ref name= Google_pronta_a_inserire_un_anti-Skype_nel_browser_Chrome />
 
[[Wildix]] utilizzaha integrato WebRTC nei propri sistemi di [[comunicazione unificata]]. Un utente da un sito webChiunque può comunicare direttamente con un utente del sistema di Unified Communication tramite il web. L'applicazione unisce sito web e comunicazione audio/video per l'intercanalità dei contact center e come strumento di contatto alternativo al telefono. <ref name= Wildix_video_chiamate_in_real_time_direttamente_dal_browser >{{cita web|autore=Stefano Osler|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/21948_wildix-video-chiamate-in-real-time-direttamente-dal-browser.htm|titolo=Wildix: video chiamate in real time, direttamente dal browser|accesso=20 giugno 2013|editore=Corriere Comunicazioni|data=18 giugno 2013}}</ref>
== Note ==
<references/>