Cavalieri Reali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
- recentismi e rilasc* |
||
Riga 28:
* ?
|razza = Digimon
|capo = Alphamon (ex leader)</br>Omnimon (leader
|immagine = Cavalieri Reali.png
|didascalia = Sette dei tredici Cavalieri Reali si inginocchiano al cospetto di Yggdrasil. Nella fila di sinistra, da sinistra a destra: Craniummon, Magnamon e Dynasmon. Nella fila di destra, da sinistra a destra: Omnimon, UlforceVeedramon, Crusadermon e Gallantmon.
Riga 60:
In ''Chronicle'', tre esseri umani, Kouta, Yuuji e Shinji riescono ad arrivare a Digiworld ed i primi due incontrano i loro Digimon partner, rispettivamente [[Lista di Digimon#Dorumon|Dorumon]] e [[Lista di Digimon#Ryuudamon|Ryuudamon]]. Kouta e Yuuji ed i loro Digimon affrontano quindi apertamente Yggdrasil ed i Cavalieri Reali, opponendosi al loro progetto. Shinji, invece, si allea con Yggdrasil. Alla fine, Dorumon si rivelerà essere il leggendario Cavaliere Reale Alphamon.
In ''X-Evolution'', Gallantmon si oppone al genocidio di massa progettato da Yggdrasil e viene ucciso per questo, ma quest'accadimento instilla il dubbio in [[#Omnimon|Omnimon]], tanto che il Cavaliere, fino
=== D-Cyber ===
Riga 101:
Il suo aspetto fisico è imponente, fasciato interamente da un'armatura nera con inserti dorati. Ha degli occhi giallo ambra, mentre sul suo dorso sono presenti due lunghe estensioni che si dipartono dalle sue spalle. Indossa un mantello bianco dall'interno blu scuro; infine, sulle sue spalle è presente il simbolo della Zero Unit invertito. Alphamon custodisce al suo interno il misterioso [[Anticorpo X]], presente in lui sotto forma della gemma rossa che ha sulla fronte. È inoltre l'unico dei Cavalieri Reali a disporre dell'Anticorpo X nella sua forma normale: non esiste infatti una forma di Alphamon priva dell'Anticorpo X.
Nonostante sia uno dei Cavalieri Reali, si dice che questo Cavaliere Sacro sia una sorta di [[deterrenza|forza deterrente]] che non appare in tempi normali. È infatti chiamato "l'Eremita Lontano" ("''the Aloof Hermit''") ed è il Cavaliere Reale a cui è assegnato il posto comunemente chiamato "[[Tavola Rotonda#Seggio periglioso|Seggio periglioso]]". In battaglia Alphamon possiede l'abilità della forza definitiva, la leggendaria "''Alpha inForce''" (da "''Alpha Gain Force''"), che ripete istantaneamente gli accadimenti della battaglia, così che, anche se gli attacchi di Alphamon terminano in un istante, risulta impossibile cercare di comprendere quanti attacchi abbia
==== Digital Monster X-Evolution ====
Riga 121:
==== Digital Monster X-Evolution ====
Quando Alphamon si potenzia e raggiunge questa forma, lui ed Omnimon affrontano DexDorugoramon, che Alphamon riesce a distruggere con il suo attacco ''Digitalize of Soul''. I due penetrano
==== D-Cyber ====
Riga 299:
Il suo aspetto fisico non differisce molto dalla sua versione priva di Anticorpo X. I tratti della sua armatura sono infatti più duri e marcati, rendendo il Digimon più longilineo, mentre le sue corna sono più pronunciate. In questa versione anche le caratteristiche draconiche di Dynasmon vengono accentuate molto. Inoltre, in questa versione dispone di quattro ali invece che di due. La prima apparizione di Dynasmon X avviene nel [[Digimon virtual pet#Version 3|Digimon Pendulum X versione 3]].
Dynasmon X detiene in sé un temperamento votato ad una lealtà estrema
:;Attacchi
Riga 437:
|famiglia = Metal Empire
}}
'''Magnamon''' (マグナモン), {{nihongo|"il Dono dei Miracoli"|奇跡の輝き|Kiseki no Kagayaki}}, è un Digimon guerriero di livello armor, unico tra tutti i Cavalieri Reali
Magnamon è un Digimon non troppo grande di dimensioni di colore blu e dagli occhi di colore rosso, ricoperto su volto, petto, spalle, braccia, vita, ventre e gambe da un'armatura dorata. Sulla parte di armatura che protegge il ventre del Digimon è presente il simbolo della Digipietra dei Miracoli.
Riga 452:
:;Attacchi
:* '''Missili Aurei''':
:* '''Riflesso Aureo''':
:* '''Pugno Aureo''': Un pugno potenziato da un'onda d'urto.
:* '''Calcio Aureo''': Un calcio di grande potenza.
| |||