Tur Abdin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo portale:Turchia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
'''Tur Abdin''' è il nome di una regione montagnosa del sud-est della [[Turchia]] che comprende la metà orientale della [[Province della Turchia|provincia]] di [[Provincia di Mardin|Mardin]] e la parte ad ovest del [[Tigri]] della [[provincia di Şırnak]], confinante con la [[Siria]].
Il nome «Tur Abdin» deriva dal siriaco (ܛܘܪ ܥܒܕܝܢ) e significa «montagna dei servi di Dio», nome spiegabile dal gran numero di [[monastero|monasteri]] (più di ottanta) presenti nella regione. La gente originaria del Tur Abdin, gli
Riga 18:
La città di [[Midyat]] e i villaggi di [[Hah]], [[Bequsyone]], [[Dayro da-Slibo]], [[Salah]] (con l'antico monastero di [[Mor Yaqub]]), [[`Aynwardo]] ([[Ayinvert]]), [[Anhel]], [[Kafro]], [[Arkah]] ([[Harabale]], con [[Dayro Mor Malke]]), [[Beth Sbirino]], [[Middo]] ([[Miden]]) e [[Azagh]] sono tutti importanti luoghi Siro Ortodossi. Ad Hah si trova l'antica chiesa [[`Hito d'Yoldath-Aloho]], la Chiesa della Madre di Dio.
Durante la [[Prima guerra mondiale]] molti Cristiani Siriaci, circa 500.000 (secondo i registri Siro Ortodossi, circa 90.000 di questi appartenevano alla loro comunità) sono stati uccisi nei [[genocidio armeno|genocidi Armeno]] e [[Genocidio
== Eventi recenti ==
|