Massimo Vari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
funerale
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 2:
|nome = Massimo Vari
|carica = Sottosegretario di Stato del [[Ministero dello Sviluppo Economico]]
|mandatoinizio = [[28 novembre]] [[2011]]
|mandatofine = [[28 aprile]] [[2013]]
|presidente = [[Mario Monti]]
|predecessore = [[Stefano Saglia]]
Riga 16:
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 18 giugno
|AnnoMorte = 2013
|Epoca = 1900
Riga 22:
|Attività = giurista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Giudici della Corte costituzionale della Repubblica Italiana|giudice costituzionale]] dal [[1993]] al [[2002]], dal [[2006]] al [[2011]] membro italiano della Corte dei conti europea e da novembre [[2011]] al [[28 aprile]] [[2013]] [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] allo sviluppo economico del [[Governo Monti]]
}}
 
Riga 28:
Laureato in [[giurisprudenza]], avvocato, nel [[1972]] è diventato magistrato della [[Corte dei conti (ordinamento italiano)|Corte dei conti]].
 
È stato eletto giudice della [[Corte costituzionale della Repubblica Italiana|Corte costituzionale]] dai magistrati della Corte dei conti il [[15 luglio]] 1993 e ha giurato il [[27 luglio]] 1993. Il [[16 gennaio]] [[2001]] è stato nominato vicepresidente della Corte dal neoeletto presidente [[Cesare Ruperto]]. È cessato dalla carica il 27 luglio 2002.<ref>[http://www.cortecostituzionale.it/ActionPagina_211.do Sito web della Corte costituzionale: note biografiche vicepresidente.]</ref> È stato redattore di numerose sentenze, in materia di forma di governo (sfiducia individuale), fonti del diritto, ammissibilità di referendum abrogativi, rapporti Stato-Regioni e legislazione tributaria.
 
Rientrato alla Corte dei conti, dal 2002 al [[2006]] ha svolto le funzioni di Presidente coordinatore delle Sezioni regionali di controllo. <br/>
Riga 34:
È stato Consigliere di Stato dello Stato Città del Vaticano.
 
Il [[29 novembre]] 2011 è stato nominato sottosegretario di Stato del [[Ministero dello Sviluppo Economico|Ministero dello Sviluppo economico]] del [[Governo Monti]]; gli viene assegnata dal ministro [[Corrado Passera]] la delega alle telecomunicazioni.
 
È morto il 18 giugno 2013; i funerali sono stati celebrati il 20 giugno nella [[Chiesa di Sant'Eugenio]] dal [[cardinale]] [[Giovanni Battista Re]].<ref>[http://www.corodiocesidiroma.com/calendario-eventi/funerali-dott-massimo-vari.html Coro Diocesi di Roma: animazione esequie Massimo Vari.]</ref>