Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 59307645 datata 2013-06-07 15:27:08 di Dr Zimbu tramite popup |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 66:
''Miṣr'', il nome [[lingua araba|arabo]] e ufficiale del moderno Egitto, è una parola di origine [[semiti]]ca. In [[Lingua accadica|accadico]] il sostantivo ''miṣru'' significa "frontiera, territorio"; ''maṣartu'' ha il significato di "guardia, sentinella, frontiera" e il verbo ''muṣuru'' "stabilire una frontiera".<ref>Si vedano W. van Soden, ''Akkadisches Handwöِrterbuch, II, pp. 619-21 e 659 e [[Arent Jan Wensinck]], in ''The [[Encyclopaedia of Islam]]'', ''s.v.'' «Miṣr».</ref>
Uno degli antichi nomi egizi del Paese, ''Kmt'' (pronuncia convenzionale<ref>I sistemi di scrittura dell'Egitto antico precedenti l'introduzione dell'[[alfabeto copto]], che risale al
Il nome italiano "Egitto" deriva dalla parola [[lingua latina|latina]] ''Aegyptus'' che a sua volta viene dal [[lingua greca|greco]] Αἴγυπτος, ''Àigüptos''. Il nome greco potrebbe essere una derivazione dall'[[lingua egizia|egiziano antico]] ''Hwt k3 Ptḥ'' (pronuncia convenzionale: ''Hut ka Pta''), "casa del [[Ka (mitologia)|ka]] di [[Ptah]]", nome di un tempio del dio Ptah a [[Menfi (Egitto)|Menfi]].
| |||