Windows XP Professional x64 Edition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 2:
|nome= Windows XP Professional x64 Edition
|logo= [[File:Windows xp professional x64 edition logo.png|230px]]
|screenshot= [[
|didascalia= Il desktop di Windows XP x64
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
Riga 8:
|modello_sorgente= [[Closed source]]
|versione_primo_rilascio= 5.2.3790.1830.srv03_rtm.050324-1447 Retail
|data_primo_rilascio=
|versione_ultimo_rilascio= 5.2.3790.3959.srv03_sp2_rtm.070216-1710 SP2
|data_ultimo_rilascio=
|tipo_kernel= [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[64 bit]]
|piattaforme_supportate= [[x86-64]], [[AMD64]], [[EM64T]]
Riga 18:
|sito_web= [http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/default.mspx Windows XP Professional x64 Edition]
}}
'''Microsoft Windows XP Professional x64 Edition''' (2005) è un [[sistema operativo]] prodotto dalla [[Microsoft]], rilasciato il
Windows XP Professional x64 Edition è basato sul sistema operativo [[Windows Server 2003]] SP1 (build 5.2.3790.1830), dato che quella era l'ultima versione di [[Microsoft Windows]] durante lo sviluppo del sistema operativo, ma prende il nome da Windows XP.
Riga 29:
In pratica, la maggior parte delle [[scheda madre|schede madri]] compatibili con i processori a 64 bit non supporta neanche la metà dei 128 GB, e spesso sono ancora limitate a 8 GB.
Windows XP x64 Edition è in grado di funzionare sui processori [[AMD64]] di AMD e [[EM64T]] di Intel e non va confuso con il sistema operativo [[Windows XP 64 bit Edition]], che è invece dedicato ai processori [[IA-64]]/[[Itanium|Intel Itanium]]
[http://www.infoworld.com/article/05/01/04/HNmicrosoftnixesxpitanium_1.html www.infoworld.com/article/05/01/04/HNmicrosoftnixesxpitanium_1.html]</ref>, sebbene Microsoft chiami comunemente entrambi “Windows a 64 bit”, a causa della loro somiglianza strutturale.
|