Windows Server Essentials: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gibix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gibix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{Sistema operativo
|nome= Windows Server Essentials
|logo=
|screenshot=
|didascalia=
|sviluppatore= [[Microsoft Corporation]]
|famiglia= [[Windows NT]]
|modello_sorgente= [[Closed source]]
|versione_primo_rilascio=
|data_primo_rilascio=
|versione_ultimo_rilascio= 2012
|data_ultimo_rilascio= [[9 ottobre]] [[2012]]
|tipo_kernel= [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit|32]]/[[64 bit]]
|piattaforme_supportate= [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]]
|metodo_di_aggiornamento= [[Windows Update]], [[Microsoft Systems Management Server|SMS]],<br> [[Windows Server Update Services]]
|licenza= [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|stadio_sviluppo=
|sito_web= http://www.microsoft.com/sbs
}}
 
'''Windows Server Essentials''', (in precedenza '''Windows Small Business Server''' o '''SBS''') è una suite di server integrati della [[Microsoft]], per l'esecuzione di infrastrutture di rete (sia gestione [[intranet]] che accesso a [[Internet]]) di piccole e medie imprese aventi non più di 75 postazioni di lavoro o utenti. Gli applicativi delle tecnologie server sono strettamente integrati per fornire, ad esempio, il lavoro sul Web, e di offrire vantaggi di gestione, come la configurazione integrata, una più attenta osservazione, un'unificata [[Microsoft Management Console|console di gestione]], e l'accesso remoto.