Università statale di Mosca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
|tipo= pubblica
|facoltà=
|rettore= Viktor
|studenti= 47000
|staff= 15000
Riga 26:
L'Università venne fondata dall'[[imperatrice]] [[Elisabetta di Russia]], che con decreto del [[25 gennaio]] [[1755]] accolse le istanze di [[Ivan Ivanovič Šuvalov|Ivan Šuvalov]] e [[Michail Vasil'evič Lomonosov|Michail Lomonosov]]. Le prime lezioni si tennero il [[26 aprile]] dello stesso anno.
Situata originariamente sulla [[Piazza Rossa]], fu trasferita nell'attuale sede [[Architettura neoclassica|neoclassica]] di via
Nel diciottesimo secolo, l'università aveva tre facoltà: [[filosofia]], [[giurisprudenza]] e [[medicina]]. Quest'ultima fu articolata nel [[1804]] in tre distinte facoltà: medicina clinica, [[chirurgia]] ed [[ostetricia]]. Tra il [[1884]] e il [[1897]] il Dipartimento di Medicina fece costruire un vasto campus a [[
[[File:mgu 1798.jpg|thumb|left|250px|L'edificio centrale dell'università in via Mokhovaya ([[1798]]).]]
Nel [[1905]], nell'università si costituì un'organizzazione [[Socialdemocrazia|socialdemocratica]] che sosteneva la necessità di destituire lo [[zar]] e trasformare la Russia in una [[repubblica (forma statuale)|repubblica]]. Il [[governo]] zarista dispose ripetutamente la chiusura dell'università e l'espulsione di migliaia di studenti. Nel [[1911]] centotrenta professori e scienziati, tra cui [[
Dopo la [[Rivoluzione russa (La rivoluzione d'ottobre)|rivoluzione d'ottobre]], l'università venne aperta anche ai figli dei proletari e dei contadini. Nel [[1919]] fu istituita un'apposita struttura per la formazione dei proletari, allo scopo di permettere loro di passare gli esami di ammissione.
Riga 40:
Nel corso della guerra, l'università continuò comunque a formare oltre 3.000 studenti, e non interruppe le ricerche scientifiche.
Nel [[dopoguerra]] vennero incrementati i fondi a disposizione dell'università e tra il [[1948]] e il [[1953]] fu costruito un nuovo complesso universitario a [[
Dopo il [[1991]] sono state fondate nove nuove facoltà. Dal [[1992]] l'università è finanziata direttamente dal bilancio dello [[Stato]], e quindi non dipende più neppure finanziariamente dal [[ministero dell'educazione]].
== Il campus ==
[[File:Staruniversity.jpg|thumb|right|200px|L'edificio di via
Nel secondo dopoguerra, [[Stalin]] ordinò la costruzione di sette torri attorno a Mosca. La più alta di tali costruzioni (240 m, per 36 piani) fu adibita a sede principale dell'università.
Riga 52:
L'edificio contiene oltre 5.000 stanze, affacciate su circa 33 km di corridoi. Ospita, tra l'altro, un [[teatro]], una sala per concerti, un [[museo]], molti servizi dell'amministrazione, una [[biblioteca]], una [[piscina]], una stazione di [[polizia]], un ufficio postale, una lavanderia e una banca.
Il campus di
Lo storico edificio di via
== Studenti celebri ==
|