Collecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nota storica su San Martino Sinzano |
|||
Riga 59:
===Cronologia storica===
La prima notizia la troviamo nell'anno 929, dove viene citato un "ad castro Coliclo", anche se non è sicuro che Collecchio abbia mai avuto un vero e proprio castello, ma che si trattasse piuttosto di una corte longobarda fortificata. Nell'anno 1000 la contessa Ferlinda, nome longobardo, dona un ospizio ai canonici di Parma in Madregolo. Nel 1173 si parla della corte di Collecchio come beni posseduti dal monastero di San Paolo.<br/>
Nel 1866, il comune autonomo di San Martino Sinzano (sorto per decreto napoleonico nel 1802 come "Mairie"), in forte crisi economica e scarsamente popolato, viene soppresso e annesso al Comune di Collecchio, dopo che una richiesta di annessione venne inoltrata, ma respinta, al vicino comune di [[Sala Baganza]]<ref>{{Cita web|http://www.araldicacivica.it/stemmi/comuni/comune/pagina-speciale/?id=3808|Soppressione e annessione del Comune di San Martino Sinzano}}</ref>.
===La via romana Clodia Segunda===
|