Coelurosauravus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Draco, Primeval
Botcrux (discussione | contributi)
m Nella cultura di massa: Bot, sostituisco: popolare → di massa (v. discussione)
Riga 54:
La testa del celurosauravo è fornita di uno strano "collare osseo" posteriore, ampiamente fenestrato, dalla funzione ignota. Di ''Coelurosauravus'' sono note due specie, ''C. elivensis'' del [[Madagascar]] e ''C. jaekeli'' della [[Germania]]. Le parentele di questo animale e di pochi animali simili (ad es. ''[[Rautiania]]'') non sono ben note, e probabilmente devono essere considerati [[diapsidi]] primitivi affini al gruppo, altrettanto bizzarro, dei simiosauri ([[Simiosauria]]) o "rettili scimmia".
 
== Nella cultura popolaredi massa ==
Un esemplare di ''Coelurosauravus'', chiamato Rex, compare per la prima volta nella serie televisiva britannica di successo [[Primeval (serie televisiva)|Primeval]].