Project Management Body of Knowledge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pr (discussione | contributi) m punteggiatura |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
La '''Project Management Body of Knowledge''' ('''PMBOK''') è una [[manuale|guida]], pubblicata dal [[Project Management Institute]] (PMI), che ha lo scopo di documentare e standardizzare le pratiche comunemente accettate di [[project management]].
La prima versione di tale guida è stata pubblicata nel [[1987]], la versione corrente: ''A Guide to the Project Management Body of Knowledge'' (''PMBOK Guide, Quarta Edizione''), è stata pubblicata il
== Contenuto ==
La "PMBOK Guide" - Terza Edizione è internazionalmente riconosciuta come [[standard]] [[Institute of Electrical and Electronics Engineers|IEEE]]<ref>[http://standards.ieee.org/reading/ieee/std_public/description/se/1490-2003_desc.html IEEE Std 1490-2003]</ref> per descrivere i concetti fondamentali del [[project management]] applicabili a diverse tipologie di progetti: costruzione, sviluppo software, processi automatizzati, processi industriali.
All'interno della guida sono definiti 5 macro-processi e 9 aree di conoscenza.
Le aree di conoscenza sono:
Riga 40:
[[Categoria:Ingegneria gestionale]]
[[Categoria:
|