Ernest Hello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 21:
Nel [[1857]] sposò [[Zoë Berthier]], di dieci anni maggiore di lui, figlia di un ufficiale dell'esercito e discreta scrittice. Nello stesso anno fondò assieme a [[Georges Seigneur]] il periodico ''"Le Croisé'', a cui collaborarono anche [[Louis Veuillot]] e [[Léon Gautier]]. Nonostante il buon successo ottenuto il giornale chiuse dopo due soli anni a causa di differenze di vedute tra i due fondatori. La sua attività sulla stampa continuò però ininterrottamente come firma di diverse altre pubblicazioni.
A questi impegni
In seguito pubblicò ''[[Physionomies de saints]]'' ([[1875]]), che sarebbe stato poi tradotto in inglese nel [[1903]] e sarebbe diventato la sua opera più nota in [[Inghilterra]], ''[[Contes extraordinaires]]'' ([[1879]]), ''[[Les Plateaux de la balance]]'' ([[1880]]) e, pubblicato postumo, ''[[Le siècle]]'' ([[1896]]). Si cimentò anche come traduttore con le versioni in [[lingua francese|francese]] delle ''Visioni'' di [[Angela da Foligno]] e di alcune opere di [[Jan Ruysbroeck]], mistico del [[XIII secolo]].
|