Diocesi di Ancusa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
+fonte
Riga 17:
 
== Storia ==
Ancusa, nell'odierna [[Tunisia]], è un'antica sede episcopale della [[provincia romana]] di [[Bizacena]].
 
Sono tre i vescovi noti di questa antica diocesi. Alla conferenza di [[Cartagine]] del [[411]], che vide riuniti assieme i [[Vescovo|vescovi]] [[Cattolicesimo|cattolici]] e [[Donatismo|donatisti]] dell'Africa, parteciparono per parte cattolica Gududo, e per parte donatista Donato. Tra i prelati cattolici convocati a Cartagine dal re [[Vandali|vandalo]] [[Unerico]] nel [[484]] partecipò ''Victorinus Ancusensis''.
Riga 39:
 
==Fonti==
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d3a14.html La diocesisede titolare] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
*{{en}} [http://www.gcatholic.com/dioceses/former/t0130.htm La diocesisede titolare] nel sito di www.gcatholic.com
* {{la}} Pius Bonifacius Gams, [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/doccontent?id=65154&dirids=1 ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], Leipzig 1931, p. 464
* {{la}} Stefano Antonio Morcelli, [http://books.google.it/books?id=dO4-AAAAcAAJ&pg=PA76 ''Africa christiana''], Volume I, Brescia 1816, p. 76
*{{fr}} Auguste Audollent, v. ''Ancusensis'', in [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k6561037d/f793.image ''Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques''], vol. II, Parigi 1914, coll. 1537-1538
 
{{Portale|diocesi}}