Calambrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non è una curiosità; sposto + senza fonti |
|||
Riga 68:
Le ex [[colonie estive]], costruite in epoca [[Fascismo|fascista]], costituiscono le principali testimonianze architettoniche della zona: in esse si riflettono i modelli del [[Razionalismo italiano]], soprattutto nella Colonia Rosa Maltoni Mussolini, opera di [[Angiolo Mazzoni]] e recentemente riportata agli antichi splendori.
*[[Colonia Firenze]]: la prima costruita a Calambrone ([[1931]]-[[1932]]) è composta da una serie di
*[[Colonia Principi di Piemonte]]: progettata da [[Paolo Baldi Papini]] e costruita tra il [[1932]] ed il [[1933]], fu abbandonata nel [[1974]] e recuperata pochi anni fa. Di matrice [[Architettura neoclassica|classicheggiante]], è composta da due padiglioni autonomi collegati tra loro mediante un corridoio porticato.
*[[Colonia Vittorio Emanuele II]]: realizzata tra il [[1934]] e il [[1938]], fu progettata dall'ingenger Steffanon. Presenta una [[planimetria]] fortemente simbolica.
| |||