Esperanza Spalding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q238705
Colombaros (discussione | contributi)
Riga 54:
=== Carriera musicale ===
Ha debuttato nel [[2006]], pubblicando il disco ''Junjo''. Due anni dopo, ha pubblicato il disco ''[[Esperanza (Esperanza Spalding)|Esperanza]]''.
 
Nel 2008 ha collabora con i [[Fourplay]] nel loro album ''Energy'', cantando nel brano ''Prelude for Lovers''.
 
Nel [[2010]] è uscito il suo terzo disco, ''[[Chamber Music Society]]'', che ha amplificato la sua notorietà, permettendole di vincere, nel febbraio 2011, un [[Grammy Awards]] come "Miglior artista esordiente".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.grammy.com/nominees?year=2010&genre=All|titolo=Grammy Award 2011|accesso=15 febbraio 2011}}</ref>
 
Nel [[2012]] esce l'album Radio Music Society per la Heads Up International che raggiungerà la decima posizione nella classifica [[Billboard 200]] e vincerà il [[Grammy Award]] for Best Jazz Vocal Album [[2013]].
Nel 2008 ha collabora con i [[Fourplay]] nel loro album ''Energy'', cantando nel brano ''Prelude for Lovers''.
 
== Discografia ==