Nel 1968 Abū ʿAbbās divenne membro del gruppo radicale pro-[[Siria|sirianoPFLP-GC]] [[Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina]] (FPLP) di [[Ahmed Jibril]]. Nel 1977, in occasione di gravi disaccordi sorti tra il FPLP-GC e l'[[OLP]] ed altre fazioni palestinesi con base in [[Libano]], Abū ʿAbbās - che si opponeva al coinvolgimento della [[Siria]] nella guerra civile in corso in Libano, lasciò il FPLP-GC e fondò il FLP con [[Tal'at Ya'qub]]. Successivamente questo gruppo si divise in tre fazioni separate (che in seguito tornarono a fondersi). La fazione guidata da Abū ʿAbbās, che era la maggiore, spostò il suo quartier generale in [[Tunisia]].
Nonostante le divergenze con [[Yasser Arafat]], Abū ʿAbbās e il suo gruppo continuarono nel corso degli anni a restare sotto l'ombrello dell'[[OLP]]. Per questo motivo l'attacco di un [[commando]] del FLP a una spiaggia israeliana il 30 maggio [[1990]] offrì al governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il pretesto per interrompere i dialoghi diretti con l'OLP.