GEM Elettronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FAM1885 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FAM1885 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
<ref>http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Specializzazioni/Servizio_Aeronavale/La_componente_Navale/La_flotta_navale/info-1101921502.html</ref>
 
{{cn|Anche il radar di navigazione MM/SPN-753(v)4, che equipaggia la portaerei italiana [[Cavour (550)|Cavour]] è prodotto dalla GEM Elettronica}}.
 
L'azienda ha tre stabilimenti situati nella [[provincia di Ascoli Piceno]] uno dei quali è un istituto di ricerca avanzata per lo studio di sensori inerziali di navigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono testate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.