Forza Italia (1994): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 162:
Il [[18 novembre]] [[2007]] Silvio Berlusconi, a margine di un'iniziativa di Forza Italia contro il [[Governo Prodi II|Governo Prodi]], dichiarò il prossimo scioglimento del partito, che sarebbe poi confluito in una formazione maggiore, il partito del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/politica.html?idvideo=56053 http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/politica.html?idvideo=56053]</ref>.
 
Il progetto successivamentevenne marein un primo momento accantonato, ma vienefu poi rilanciato dopo la caduta del [[Governo Prodi II|Governo Prodi]] e così Forza Italia si presentatapresentò assieme ad [[Alleanza Nazionale]], che inizialmente aveva rinunciato all'adesione, e ad altri movimenti e partiti politici dell'ormai ex coalizione di centrodestra in una lista unica alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]].
 
Le elezioni hanno vistovidero la vittoria della coalizione formata da PdL, [[Lega Nord]] e [[Movimento per l'Autonomia]] e il ritorno al governo del centrodestra dopo due anni.
 
Il [[21 novembre]] [[2008]] il Consiglio Nazionale di Forza Italia ha sancitosancì ufficialmente la confluenza nel PdL e ha datodiede a Berlusconi pieni poteri nella fase di transizione<ref>[http://www.radioradicale.it/scheda/267235/forza-italia-verso-il-popolo-della-liberta-consiglio-nazionale-di-forza-italia Forza Italia verso Il Popolo della Libertà - Consiglio Nazionale di Forza Italia]</ref><ref>[http://www.forzaitalia.it/notizie/arc_14432.htm CONSIGLIO NAZIONALE: Forza Italia nel Pdl per acclamazione, mandato a Berlusconi]</ref>, conclusasi con il congresso costituente del nuovo partito, che si tiene dal [[27 marzo|27]] al [[29 marzo]] [[2009]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/09_marzo_27/congresso_pdl_lavori_46c4eabe-1a9c-11de-b646-00144f486ba6.shtml ''Nasce il Pdl, la parola ai giovani'' - Corriere della Sera, 27 marzo 2009]</ref>.
 
Il [[29 giugno]] [[2013]] Berlusconi ha annunciato la prossima rinascita di Forza Italia come movimento politico autonomo, mentre il nome "Popolo della Libertà" tornerà a definire la coalizione di centro-destra, ma continuerà a sostenere il [[governo Letta]] in coalizione con il [[Partito Democratico]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/torna-forza-italia-e-io-sar-numero-931310.html ''Torna Forza Italia e io sarò il numero uno''. Il Giornale on line, 29 giugno 2013]</ref><ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1103153/silvio-berlusconi-saro-ancora-n-1-di-forza-italia.shtml Silvio Berlusconi: sarò ancora il numero 1 di Forza Italia]</ref>