Pierre Terblanche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
Nel 2007 Pierre Terblanche annuncia la sua uscita da Ducati, in disaccordo con le nuove linee della casa motociclistica italiana (che con la [[Ducati 1098|1098]], la [[Ducati 848|848]] e la nuova [[Ducati Monster 696|Monster 696]] si muoveva su una tendenziale continuità stilistica) e con la volontà di aprire un proprio studio di design dove dedicarsi anche ad altri campi, come quello delle barche<ref>{{cita news|url=http://www.motociclismo.it/pierre-terblanche-rassegna-le-dimissioni-dalla-ducati-moto-2913|titolo=Pierre Terblanche rassegna le dimissioni dalla Ducati|pubblicazione=Motociclismo|data=4 gennaio 2008|accesso=4 luglio 2013|}} </ref>.
== Modelli ==
<gallery>
Riga 59 ⟶ 57:
File:Ducati 1000 GT.jpg|GT 1000 ([[2006]]–[[2010]])
File:Ducati 1000 Sport S.jpg|Sport 1000S ([[2007]]–[[2009]]).
File:2010 Ducati Hypermotard 796 at the 2009 Seattle International Motorcycle Show 1.jpg|[[Ducati Hypermotard|Hypermotard]] ([[2007]]-presente)
</gallery>
==Note==
| |||