[[uk:Мессинська протока]]
[[zh:墨西拿海峡]]
==FINE DEL TESTO SEGUONO NOTE E CORRISPONDENZA VARIA==
se del caso aggiungere:
"testi consultati" e "letture consigliate".
(ho letto su wiki una lunga diatriba, cui hai partecipato anche tu e che mi sembra ancora in corso, sul termine BIBLIOGRAFIA, su cui preferirei non entrare, inserendo quindi le due voci distinte)
Riepilogo figure e foto.
[B1]: schema Defant sezione stretto fatti caricati su COMMONSe e inseriti
[B2]: foto andrea potoschi (n°4) caricate su COMMONS e inserite
[D1][D3] : tutte le foto sub di iaria caricate su COMMONS e inserite[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
[D2] : errina aspera da inserire su COMMONS
[D7] : fotofori baguet da inserire su COMMONS
[D9]: beach rock. INSERITA 1, 2, 3, 4, 5 SISTEMATA (spero) la 5[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
[[Utente:Emilio48|Emilio48]]--[[Utente:192.167.96.180|192.167.96.180]] 19:46, 11 ott 2006 (CEST)
'''NOTA : kW va scritto così , k minuscolo.... e GWh è un'energia, non una potenza, che sarebbe GWh/h o, per gli amici, GW.'''
PRENDO ATTO E VADO A MODIFICARE!!![[Utente:192.167.96.180|192.167.96.180]]
avevi già modificato tu, grazie, mi resta da modificare il file ppt che uso per le lezioni.[[Utente:192.167.96.180|192.167.96.180]]
nota per Ub:
anche oggi ho modificato qualche piccola cosa nel testo (laminarie) e ti segnalo anche la foto da satellite [01] che dovrebbe comparire in apertura della voce "Stretto di Messina" si trova su commons alla voce "Messina" ed il riferimento commons è il seguente: Image:MessinaStrait-EO.jpg. si tratta di una foto (NASA) magnifica perchè non solo si vedono anche le navi ma, soprattutto i colori delle diverse masse d'acqua in transito. adesso provo ad inserire una figura da una mia pubblicazizone per fare vedere schematicamente come si muovono le acque. sempre grazie ed a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
la figura su commons si chiama: Image:Messina Straits Water 24h.JPG
[[Utente:192.167.96.180|192.167.96.180]]
NOTA PER UB
come da tuo consiglio ho provato a pasticciare un po' nel testo spostando le figure (3 kobold + 1 mia).
il risultato non è dei più esaltanti ma comunque ci sto provando.... con molte difficotà.
Ho segnato accanto al riepilogo figure in coda lo stato di avanzamento perchè anche io (che all'inizio avevo le idee chiare) comincio a confondermi. Buonanotte!!!
Grazie sempre per l'aiuto ed a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ub, il discorso meriterebbe un discorso più lungo che ora non riesco a fare. ti prometto che possiamo ritornanrci ma con più calma perchè in pratica si tratta dell'evoluzione analitica di oltre un secolo. ora devo proprio scappare via.
un cordiale saluto ed a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ub, ho pasticciato con le foto nel paragrafo beach rock. per piacere cerca di sistemarlo. adesso mi accingo a pasticciare con le foto in altri paragrafi. la ragione è che oggi abbiamo avuto sessione di laurea e posso prendere fiato (per un po'), prevedendo che domani non potrò dedicarmi a wiki. prima o poi, col tuo aiuto, riuscirò a finire questa "voce". sempre grazie ed a presto.
allora, Ub, per stasera avrei finito. non riesco a gestire la posizione delle figure ma ho imparato a gestire la loro dimensione. domani sarò molto impegnato e, se ci riesco, preferirei dedicarmi ad uno schema sul funzionamento delle correnti, considerato che la copia in mio possesso è proprio brutta. si tratta di un lucido per lavagna luminosa colorato con evidenziatore e passato allo scanner. DEVO preparare uno schema degno di wiki e, quindi, ho bisogno di tempo. le foto con i vortici e tagli delle correnti sono già autorizzati su commons ma, delle diverse versioni che ho, vorrei trovare le migliori. resterò ancora su commons per eliminare alcune figure ripetute e poi vorrei andare a casa, considerato che stasera viene a cena mia figlia piccola (1978), in partenza domani per genova per completare la tesi di dottorato. grazie di tutto ed a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
ps: è il caso di mettere qualche nome degli zoologi che 150 anni or sono hanno battezzato lo stretto come paradiso degli zoologi? si tratta di personaggi importanti: i padri della moderna biologia ne cito solo 1 metchnikov! che ne pensi in tutto saranno 10 nomi; vale la pena o diventa un fatto "barboso"???[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ho provato ad aggiungere un estratto dalla voce attuale, tanto per dare anche un taglio giornalistico - mi pare che ci entri come i cavoli a merenda, vedi tu se è il caso di lasciarla. Forse ci sono altre cose da prendere dalla voce attuale?--[[Utente:Ub|Ub]] 21:41, 24 ott 2006 (CEST)
su quest'argomento conto di ritornare presto con notizie molto dettagliate.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ub, ben trovato su wiki, ammesso che tu sia in italia.
oggi ho lavorato molto dopo un lungo periodo di assenza. manco da wiki da giorno 11 ottobre perchè sono stato pieno di lavoro dalla mattina tarda alla notte fonda e, invece, per completare il nostro articolo avevo bisogno di calma. adesso che sono finiti esami, tesi e la riunione annuale del dottorato (anche lui con le sue tesi peraltro di livello eccellente), sono riuscito a caricare su commons ed inserire nel testo (molto male) figure, schemi e foto. per piacere cerca di dare una sistemata perchè al solito io pasticcio molto con la grafica. restano ancora due foto. una (quella dei fotofori dei pesci) è già in mio possesso ma non è caricata su commons, l'altra devo riceverla la prossima settimana da una collega. per semplicità entrambe le foto saranno caricate come own work e così cerchiamo di finire.
adesso devo scappar via per completare la giornata di meritato riposo andando al cinema. E' possibile che domani da casa provi a guardare se hai letto questo msg. comunque un cordiale saluto ed a presto. STIAMO FINENDO!!!![[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Bene, bene... Nel frattempo ho tradotto dall'inglese un articolo su un pescioline dal nome impronunciabile - un link blu in più.
Ub, dopo un lungo periodo di digiuno da wiki sono di nuovo qui per pochi minuti. ho letto le tue righe sul pesciolino ed ho anche il dubbio che tu abbia aggiustato la grafica del testo. inserisci qui di seguito l'articolo sul pesciolino o almeno il suo nome per verificare se si rinviene nello stretto e trovare, quindi, dove inserirlo, magari cercando qualche fotografia dai miei colleghi ittiologi. riguardo al testo credo anche importante riuscire a numerare le figure (citandole nel testo) e sistemare ancora meglio la grafica prima di presentarlo su wiki. presumo che la prossima settimana (se tu sei in italia) e se io riesco a dedicarci qualche ora, potremmo considerare chiuso l'articolo e pubblicarlo su wiki (non saprei come fare). se puoi dammi notizie. a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ok, Ub. cercherò di aggiungere i numeri progressivi ad ogni figura e mi rifarò sentire dopo il tuo ritorno dalla cina. mi/ti chiedo se nelle figure e foto si deve citare la fonte o basta averlo fatto su commons.
grazie ed a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
:Ub, bentornato! quando ti sarai ripreso dal jetlag prova a contattarmi. ieri (domenica) ho completato la verifica (e modifica) del testo. oggi ho provato (con esito negativo) a creare una mia sandbox dove inserire il testo definitivo e chiederti poi di andare a sistemare l'impostazione grafica. non ci sono riuscito!!!
::non provo nemmeno ad inserire qui il testo definitivo per evitare di pasticciare la tua sandbox. se ti è possibile aiutami a creare la mia sandbox e continuiamo a lavorare là, considerato che per te non sarebbe un problema accedere a questo nuovo sito di lavoro. domani devo caricare su commons l'ultima foto (pesce abissale con fotofori attivi) e poi basta: mettiamo il testo su wiki. aspetto tue notizie. un cordiale saluto.
:::però sono riuscito a capire come funziona l'indentazione.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ub, oggi ho aggiunto anche un pesce con i fotofori "accesi".[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
Ub, tanto per cambiare ho fatto confunsione e ti ho risposto nella mia pagina di discussione.
ripropongo il testo e ti saluto.
ok Ub, adesso ci provo e ti farò sapere o domani (domenica) da casa o giovedì prossimo perchè la prossima settimana sarà molto dura (lunedì-sabato da "neuro") e forse solo giovedì avrò un po' di tempo.Emilio48[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
:::Ub, CI SONO RIUSCITO!!!!
ho fatto copia/incolla dalla tua sandbox alla mia. l'indice si è formato da solo ma non sono riuscito a "trascinarmi" la foto da satellite, ma posso farlo domani (spero). Il testo che trovi sulla mia sandbox è quello vecchio; spero domani di aggiornarlo con il file di testo già pronto e di sistemare anche numerazione e didascalia di ogni figura. adesso posso tornare a casa a fare il padre di famiglia (un po' zingara ma sempre famiglia). se hai tempo, per piacere, vai su Emilio48/Sandbox1. un cordiale e felice saluto. a presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
allora, Ub, ho notato il tuo intervento sulla mia sandbox; oggi sono finalmente riuscito a lavorare qualche ora alla sistemazione del testo. ho aggiunto numeri figure e cercato di migliorare la loro veste grafica e ad aggiungere (fino a n° 12) le didascalie corrette. ancora non mi piace la veste grafica finale. per piacere prova a dare uno sguardo tu ed a sistemare meglio le cose. forse si dovrà agire anche sulle dimensioni delle figure. forse domani riuscirò a lavorare al testo qualche ora. mi rendo conto che sono stato assente da wiki per molto tempo ma per ora sono pieno di lezioni (fin qui niente di male) ma soprattutto di moduli da conmpilare on line sul sito del ministero e mi sto esaurendo. non sono in grado di dirti quando potrò dedicarmi a wiki nella prossima settimana. speriamo di riuscire a concludere prima di natale. un cordiale saluto ed a presto.17:33, 9 dic 2006 (CET)~--[[Utente:87.11.111.11|87.11.111.11]] 17:33, 9 dic 2006 (CET)
::: Ti avevo scritto nella mia casella!!! Ho fatto copia incolla e depositato il msg in modo che tu lo possa vedere.
::Ub, i paragrafi Organismi Batiali e Beach Rock sono revisionati per testo, didascalie figure, numeri figure e loro richiamo nel testo. Sono quindi definitivi!!!!!
::Il resto del testo necessita ancora di una veloce revisione e dell'inserimwento del numero figure nel testo.
::La soluzione galery è ottima per le figure piccole ma alcune devono avere un formato grande per rendere visibili alcuni particolari (è il caso dei fotofori "accesi").
::Domani potrei anche finire la revisione. a presto e grazie.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
:Ub, mi restano da verificare solo i paragrafi Gli organismi e Migratori.
:Le altre parti sono revisionate per testo, didascalie e formato figure, numeri figure e loro richiamo nel testo. Forse domani notte riesco veramente a completare.
:grazie per i chiarimenti sul msg per i fotofori, che ho avuto difficoltà a trovare. Meglio perchè così ho imparato altri modi di visitare wiki.
:Adesso smetto perchè il mio pc (o la linea di casa) continua a dare problemi ed impiego il doppio del tempo per ogni operazione. Per essere sicuro che tu vedo questo msg lo copia anche sulla tua sandbox.A presto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
:: Ub, avrei finito la revisione. Vorrei che procedessi ad una tua ultima revisione e che poi mi fornissi le istruzioni per inserire in rete il nostro lavoro. Fatto questo potremo, come tu chiedi da tempo, dedicarci a scivere le singole vosi richiamate nel testo. Inoltre vorrei trovare una bella foto "panoramica" dello stretto su commons da mettere prima della foto da satellite. Scrivo questo msg sia nella mia che nella tua sandbox per essere sicuro che tu lo legga. Un cordiale saluto ed a presto (spero) per poter concludere. A proposito come si "legherà" graficamente questa parte alla pagina già presente sulla voce "stretto di Messina"?? Bisognerà fare un link, modificare un box indice già presente, cosa dovremo fare???. Ancora un saluto.[[Utente:Emilio48|Emilio48]]
|