Steyr Traktoren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diverse correzioni grammaticali e sintattiche
Spostamento di un'immagine da sinistra a destra per migliore leggibilità
Riga 10:
Dalla seconda metà del [[XX secolo]] l'azienda presentò alcuni nuovi modelli: lo Steyr 80 e in seguito lo Steyr 80S a [[carreggiata (veicoli)|carreggiata]] stretta, lo Steyr 280 e lo Steyr 185, del quale vennero progettate varie versioni poi prodotte in migliaia di esemplari. Le vendite crebbero sino al record del [[1965]], quando vennero venduti circa 160.000 trattori. Altri modelli degni di nota furono la prima trincia-caricatrice semovente Steyr 8300, la Serie 9000, la Serie M9000 e la Serie M9100.
 
[[Immagine:Steyr 280 60PS 1953.jpg|thumb|leftright|Steyr 280]]
 
L'azienda venne acquisita nel [[1996]] dalla Tenneco, già proprietaria della [[Case IH]]. A questa operazione seguì la messa in commercio di vari modelli, come quelli della Serie M900, dotati di motori [[Perkins Engines|Perkins]] e Sisu, gli Steyr Serie CVT100, i Case IH CVX100 e la Serie CVT6100.