Pierre Terblanche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gdalval (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gdalval (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Attività = designer
|Nazionalità = sudafricano
|PostNazionalità = , noto per le collaborazioni con [[Volkswagen]], [[Norton Motorcycle Company|Norton]] e soprattutto [[Ducati]], marchio con il quale ha stretto, dal [[1989]] al [[2006]], una collaborazione professionale che l'ha portato ad apporre la firma su alcuni dei più famosi (e controversi) modelli della casa di [[Borgo Panigale]]. Collaboratore e allievo di [[Massimo Tamburini]] (ideatore, tra le altre, di [[MV Agusta Brutale]], [[Ducati 888]], [[Ducati 916|916]] e [[Ducati 996|996]] ) e [[Miguel Galluzzi]] (famoso per aver ideato il ''design'' della [[Ducati Monster]], indiscusso modello dell'attuale generazione di ''naked''), Terblanche è stato assunto nel 2013 dall'americana [[Confederate Motor Company]] in qualità di nuovo responsabile dello Sviluppo Prodotti<ref name= Terblanche_at_Confederate>{{cita news|lingua=en|autore=Jensen Beeler|url=http://www.asphaltandrubber.com/news/pierre-terblanche-confederate-motorcycles/|titolo=Pierre Terblanche Joins Confederate Motorcycles|pubblicazione=Asphalt And Rubber|data=12 marzo 2012|accesso=29 giugno 2013}} </ref>
|Immagine =
}}
Riga 45:
 
Lasciato il Gruppo Piaggio nel 2011, Terblanche è assunto dalla casa motociclistica inglese [[Norton Motorcycle Company|Norton]]<ref>{{cita web|url=http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/people/pierre-terblanche-va-in-norton|titolo=Designer:Pierre Terblanche va in Norton|accesso=5 luglio 2013}}</ref>, rilanciata sul mercato nel 1998 e produttrice dal 2006 di un nuovo modello (la Commando 961)<ref>{{cita web|url=http://www.classic-british-motorcycles.com/norton-motorcycles.html|titolo=Norton Motorcycle|accesso=5 luglio 2013}}</ref>. Ma i rapporti con la casa di [[Donington Park]], nonostante alcuni immediati progetti di Terblanche<ref>{{cita news|autore=Michele Lallai|url=http://www.motoblog.it/post/29782/i-primi-sketch-delle-nuove-norton-di-terblanche|titolo=I primi sketch delle nuove Norton di Terblanche|pubblicazione=Motoblog.it|data=24 maggio 2011|accesso=5 luglio 2013}}</ref>, sono tesi al punto da indurre il ''designer'' a dimettersi in poco meno di un anno <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bikesales.com.au/news/2011/ducati/pierre-terblanche-walks-out-on-norton-25270|titolo=Pierre Terblanche walks out on Norton|accesso=5 luglio 2013}}</ref>.
 
Dal 2013 Pierre Terblanche lavora
== Modelli ==
<gallery>