Mola idatiforme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia naturale
Epidemiologia
Riga 37:
Sulla base dell'aspetto morfologico, una mole idatiforme può essere suddivisa in due tipi:
* ''mole completa'' - tutti i [[villi coriali]] hanno un aspetto vescicolare, e non è presente alcun segno di sviluppo embrionale o fetale.
* ''mola parziale'' - solo alcuni villi presentano un aspetto vescicolare, mentre altri appaiono pressoché normali, ed è possibile apprezzare uno sviluppo embrionale/fetale, ma il feto appare sempre chiaramente malformato e non è possibile che sia vitale.
 
== Epidemiologia ==
******************
La mole idatiforme è una [[patologia]]complicanza comune della gravidanza, che, negli Stati Uniti, si verifica con un'[[incidenza (epidemiologia)|incidenza]] di uncirca caso1 suogni 1000 [[gravidanza|gravidanze]]. In altri paesi, ed in particolare nel contenete asiatico, si registrano tassi molto più alti (ad esempio, in Indonesia, fino a 1 caso ogni 100 gravidanze).
 
******************
Una gravidanza molare può svilupparsi quando un uovo mancante del suo nucleo viene fecondato e che non è poi in grado di convertirsi a tessuto fetale.