Gwyneth Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.28 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Colin Davis, Teatro Bellini, Tosca / Corretto usando Wikipedia:Check Wikipedia - Errori comuni |
|||
Riga 38:
Al Wiener Staatsoper nel [[1970]] è Kundry in [[Parsifal (opera)]] ed Elena in [[Elena egizia]] con Edita Gruberova, La marescialla in Der Rosenkavalier con Agnes Baltsa nel [[1973]], Donna Anna in Don Giovanni e Salome nel [[1974]]. Come Salome la Jones comparirà a Vienna per 47 rappresentazioni fino al [[1995]]. Nel [[1975]] è Elisabeth in [[Tannhäuser (opera)]], nel [[1976]] è Brünnhilde in Die Walküre, in Sigfrido e ne Il crepuscolo degli dei, nel [[1977]] Chrysothemis in Elettra (Strauss) e Primadonna/Ariadne in [[Ariadne auf Naxos]] con Edita Gruberova diretta dal Dr. [[Karl Böhm]] e nel [[1979]] canta la Sinfonia n. 9 di [[Ludwig van Beethoven]] con [[Kurt Moll]] diretta da Leonard Bernstein.
Al Royal Opera House di Londra è [[Tosca (opera)|Tosca]] con [[Plácido Domingo]] nel [[1971]] e nel [[1972]], Salome nel 1974, La marescialla in Der Rosenkavalier con Edith Mathis nel 1975, Brünnhilde in Sigfrido e ne Il crepuscolo degli dei nel 1978.
Nel [[1972]] debutta con Sieglinde in Die Walküre al [[Metropolitan Opera House]] di [[New York]].
Riga 66:
All'[[Opéra National de Paris]] è Elettra nel [[1992]] e nel [[1993]] ed Ortrud in Lohengrin nel [[1996]].
Al [[Teatro Massimo Vincenzo Bellini|Teatro Bellini]] di [[Catania]] è Elettra nel [[1998]] e Marfa in [[Kát'a Kabanová]] nel [[1999]].
Oltre all'attività teatrale si dedica a concerti e recital di lieder, partecipazioni televisive e radiofoniche; interpreta inoltre diversi film, in particolare la serie televisiva ''Wagner'', dove impersona il soprano [[Malvina Garrigues]], prima interprete di Isotta. È inoltre la protagonista di due show musicali, ''O, Malvina!'' e ''Die Frau im Schatten'', ispirati alle figure storiche di Malvina Schnorr von Carolsfeld e di [[Pauline de Ahna]], moglie di Strauss.
Il compositore [[Alun Hoddinott]] ha scritto per lei una [[sinfonia]], la ''Simphony n
Nel [[2003]] debutta come regista e disegnatrice di costumi in una produzione del ''[[Der fliegende Holländer]]'' a [[Weimar]]. Ha tenuto corsi di perfezionamento (''master classes'') e presieduto concorsi canori.
Riga 282:
|Gertrud
|Ann Murray, [[Edita Gruberova]], Christa Ludwig
|[[Colin Davis (direttore d'orchestra)|Colin Davis]]
|Philips
|}
|