Ta'if: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-S per ampliamento |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 66:
==== 630: La [[battaglia di Hunayn]] e la conversione della città ====
Dieci anni più tardi, nel 630, la posizione di Maometto era radicalmente mutata. Egli era ora il signore di [[La Mecca|Mecca]] e il padrone di quasi tutto l'Hijāz.
Nel 630, ebbe luogo la [[battaglia di Hunayn]], nei pressi della città. Immediatamente dopo si ebbe l'infruttuoso [[Assedio di Ta'if|Assedio di Tā'if]]. La città fu assaltata con [[catapulta|catapulte]] dai [[Banu Daws]], ma gli attacchi vennero respinti. La [[battaglia di Tabuk]] del 631 lasciò Tā'if completamente isolata, cosicché membri dei Thaqīf giunsero a Mecca per negoziare la conversione della città all'Islam.
L'idolo [[Allat|al-Lāt]] fu distrutto dal thaqafita musulmano [[al-Mughira ibn Shu'ba]] insieme ad altri simboli della precedente fase pagata della città.
Riga 83:
==== 1517: Resa [[Mamelucchi|mamelucca]] agli [[Ottomani]] ====
{{s sezione|storia}}
Il
==== 1802 – 1813: Conquista [[Wahhabismo|wahhabita]] e riconquista ottomana ====
Riga 93:
==== 1843: Lavori di costruzione nel XIX secolo ====
{{s sezione|storia}}
Il castello e i baraccamenti militari a Tā'if furono ricostruiti dagli [[Ottomani]] nel 1843, una ''Hükümet Konağı'' – sede per attività governative – fu costruita nel 1869, e un ufficio postale
=== 1916 – 1924: La [[Rivolta Araba]] e il controllo [[Hashemiti|hascemita]] ===
Riga 101:
=== 1924 – presente: Regno dell'[[Arabia Saudita]] ===
==== 1924: Conquista da parte degli ''Ikhwān'' di [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|‘Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd]] ====
Tā'if tuttavia non rimase a lungo in mano hascemita. Le tensioni fra il Re del Hijaz, [[al-Husayn ibn Ali]], e [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|‘Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd]], [[Sultano]] del [[Najd]], esplosero presto in violenta contrapposizione. Malgrado le tensioni avessero conosciuto un momento di calma nel 1919 (quando ancora non era chiaro quale sarebbe stato l'atteggiamento [[Regno Unito|britannico]] nei confronti del [[Vicino Oriente]] [[Arabi|arabo]] liberato), dal settembre 1924, gli [[Ikhwan|Ikhwān]] (lett. "Fratelli"), allora sostenuti dai Sauditi, sotto la leadership di [[Sultan ibn Bijad]] e [[Khalid ibn Luwayy]] furono pronti a scatenare il loro attacco contro Tā'if. La città si pensava sarebbe stata difesa dal figlio del Re, [[Ali del Hijaz|‘Alī]], ma costui fuggì inn preda al panico con le sue truppe e molti degli abitanti della città. Trecento di essi furono sterminati dagli ''Ikhwān''.
==== 1940: Modernizzazione sotto i Sauditi ====
Tā'if era ancora una piccola città quando i Sauditi presero il controllo di essa. Tuttavia essi s'imbarcarono in un suo ambizioso progetto di crescita e di modernizzazione. Il primo generatore pubblico di energia dell'Arabia fu messo in opera alla fine degli [[Anni 1940|anni quaranta]].<ref>[http://www.saudiaramcoworld.com/issue/198206/foundations-the.pillars.htm Saudi Aramco World : Foundations: The Pillars<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A livello di comunicazioni stradali nel 1965 Re [[Faysal dell'Arabia Saudita|Fay{{unicode|ṣ|}}al b. ‘Abd al-‘Azīz Āl Sa‘ūd]] inaugurò l'autostrada lunga circa 95 km che unisce [[La Mecca|Mecca]] a Tā'if,<ref>[http://www.saudiaramcoworld.com/issue/196603/masterpieces.by.the.million.htm Saudi Aramco World : Masterpieces By The Million<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e nel 1974 furono avviati i lavori per la superstrada di 700 km. Tā'if-[[Abha]]-[[Jizan]].
==== Monumenti e luoghi di interesse ====
Riga 114:
Al-Shafa: Un piccolo villaggio che sorge sulle montagne del Sarat, ricco sotto un profilo agricolo. I frutteti di Tā'if sono qui.
Forte turco: Le rovine del forte sono a poche decine di km dalla città. La leggenda vuole che [[Thomas Edward Lawrence|Lawrence d'Arabia]] (Urens) abbia combattuto qui nel 1917.
Guidando verso [[Gedda]] da Ta'if, i non-musulmani dovranno essere in possesso di un lasciapassare per cristiani e girare attorno al territorio ''haram'' (sacro, inviolabile) di Mecca. Questo farà loro allungare il tragitto di più di 100 km.
Riga 120:
== Personalità che hanno soggiornato nella [[Jāhiliyya]] ==
=== Comandanti militari ===
* [[Urwa ibn Mas'ud]]
* [[Abd-Ya-Layl ibn Amr]]
* [[Uthman ibn Abi l-As]]
Riga 126:
=== Persone che vi sono nate ===
* [[Ziyad ibn Abi Sufyan]]
* [[Mughira ibn Shu'ba]]
* [[al-Hajjaj ibn Yusuf]]
* [[al-Mukhtar]]
Riga 135:
* [[Uthman ibn Affan]], 3° [[califfo]] "ortodosso" dell'[[Islam]].
* [[Muhammad Muhsin Khan]]
* [[Hadi Sowan al-Somayli]] (n. 1970) Prima medaglia d'oro olimpica saudita
* [[Addas]], giovane schiavo cristiano che fu la prima persona a Ta'if a convertirsi alla fede islamica.
* [[Abd Allah ibn Abbas]], noto [[tradizionista (Islam)|tradizionista]], vi morì<ref>[http://www.usc.edu/dept/MSA/history/biographies/sahaabah/bio.ABDULLAH_IBN_ABBAS.html Center for Muslim-Jewish Engagement<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|