Anthony Wilding: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F (biografie) |
Annullata la modifica 59972141 di AlessioBot (discussione) |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tony Wilding
Riga 45 ⟶ 44:
}}
Partecipò alla prima guerra mondiale come soldato e morì sul campo di battaglia nel 1915.<ref>{{cita news|url=http://trove.nla.gov.au/ndp/del/article/1543665|pubblicazione=The Argus|titolo=Wilding Foresaw Death|data=31 luglio 1915|accesso=8 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
==Carriera==
È stato numero uno al mondo nel 1911 insieme a [[Norman Brookes]] e da solo in testa alla classifica nei due anni successivi.
Nel 1905 entra a far parte della squadra che rappresenta in [[Coppa Davis]] l'[[Squadra australiana di Coppa Davis|Australasia]] e l'anno successivo vince sia in singolo che in doppio maschile gli [[Australasian Championships]].
Nel 1910 incomincia la serie di quattro vittorie consecutive a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] mancando la quinta vittoria nel 1915 in finale contro [[Norman Brookes]].
Non poté partecipare alle Olimpiadi del 1908 a causa di errori amministrativi ma ai [[Giochi della V Olimpiade|Giochi Olimpici del 1912]] vinse la medaglia di bronzo nel singolare maschile indoor.<
È stato inserito nella [[International Tennis Hall of Fame]] nel 1978.<ref>{{cita web|url=http://www.tennisfame.com/hall-of-famers/tony-wilding|titolo=Profilo nell'International Tennis Hall of Fame|autore=tennisfame.com|accesso=8 luglio 2013}}</ref>
==Finali del Grande Slam==
===Vinte (6)===
{| class="sortable wikitable"
|-
|-bgcolor="#FFFFCC"
| [[1906]] || [[Australian Open|Australian Championships]] || {{Bandiera|NZL}} [[Frank Fisher]] || 6–0, 6-4, 6-4
Riga 70:
| [[1910]] || [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] || {{Bandiera|GBR}} [[Arthur Gore]]|| 6-4, 7-5, 4-6, 6-2
|-bgcolor="#CCFFCC"
| [[1911]] || [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] <small>(2)</small> || {{Bandiera|GBR}} [[Herbert Roper Barrett]]|| 6-4, 4-6, 2-6, 6-2,
|-bgcolor="#CCFFCC"
| [[1912]] || [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] <small>(3)</small> || {{Bandiera|GBR}} [[Arthur Gore]]|| 6-4, 6-4, 4-6, 6-4
Riga 79:
{| class="sortable wikitable"
|-
|-bgcolor="#CCFFCC"
| [[1914]] || [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] || {{Bandiera|AUS}} [[Norman Brookes]]|| 4-6, 4-6, 5-7
|}
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
|