Complesso di pre-replicazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti PMID e url alle ref
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 13:
 
===Cdc6===
Cdc6 fu osservato inizialmente in ''S. cerevisiae'' come fattore necessario per l’ingresso in [[fase S]], è conservato negli eucarioti e codifica per una proteina con una significativa similarità con ORC1.<ref name=hartwell>{{cita pubblicazione|autore=Hartwell LH.|titolo=Sequential function of gene products relative to DNA synthesis in the yeast cell cycle|rivista=J Mol. Biol.|anno=1976|volume=104|numero=4|pagine=803-817|id=PMID 785015}}</ref> E’È stato dimostrato che Cdc6 lega ORC ''[[in vitro]]'' e il suo [[dominio (biochimica)|dominio]] [[ATPasi|ATPasico]] è fondamentale per l’assemblaggio del ''pre-RC''. Cdc6 viene inattivato dopo il ''licensing'' mediante esportazione dal [[nucleo cellulare|nucleo]], tornando ad accumularsi nuovamente già in fase S.<ref name=mendez>{{cita pubblicazione|autore=Mendez J, Stillman B.|titolo=Chromatin association of human origin recognition complex, Cdc6, and minichromosome maintenance proteins during the cell cycle: Assembly of prereplication complexes in late mitosis|rivista=Mol. Cell. Biol.|anno=2000|numero=20|pagine=8602–8612|id=PMID 11046155|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC102165/pdf/mb008602.pdf|accesso 7 luglio 2013}}</ref>
 
===Cdt1===