Discussione:Stigmate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Rivedere: nuova sezione |
|||
Riga 140:
Ho modificato il paragrafo: tolta la prima frase, cambiato il titolo al paragrafo e tolto il "chiarire" che non capisco. In breve: in quel paragrafo si citano studi (e non sono i soli che arrivano a quelle conclusioni) che potevano o asserire quello che asseriscono o ad es. asserire che non si evince la causa o che essa non è stata possibile conoscere. Il [[paranormale]] (incluso quello religioso) può essere (ed è stato) oggetto di indagine. Cmq aggungerò ulteriori fonti magari di carattere divulgativo: come dice Moroboshi un conto è il singolo parere dello scienziato, altra cosa è la ricerca scientifica. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:20, 9 lug 2013 (CEST)
== Rivedere ==
Sposto qui una frase che a mio parere è infondata e che in ogni caso costituisce [[Wikipedia:Fonti_attendibili#Affermazioni_eccezionali_richiedono_fonti_d.27eccezionale_attendibilit.C3.A0|affermazione eccezionale]] che ha bisogno di fonti multiple di alta qualità e affidabilità per poter essere inserita.
Trovo oltretutto confuso l'uso del termine Magistero, dato che i fenomeni mistici (fra cui le stigmate, in tutte le loro forme) sono da sempre elemento fondamentale nello studio dell'opera dello Spirito Santo nel Cristianesimo, ed il Magistero ordinario ha fatto riferimento in particolare alle stigmate dei santi come qualcosa che consta di soprannaturalità ed è indice di santità. Infine, sono anche note alla Chiesa le differenze fra i fenomeni mistici di origine divina ed i fenomeni di origine demonica (chiari riferimenti si trovano nelle biografie e negli scritti di vari santi, fra cui forse più di tutti spicca Giovanni della Croce).
{{quote|Si osserva che il Magistero della Chiesa Cattolica non ha mai affermato che la stimmate siano di origine divina (Vedi Rosanna Messori in Il Timone, n.121”, marzo 2013).}}
--[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 18:01, 1 ott 2013 (CEST)
| |||