Charimkotan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot, replaced: Ainu (popolazione) → Ainu
Riga 55:
==Storia==
 
Charimkotan era abitata dal popolo degli [[Ainu (popolazione)|Ainu]] al momento del contatto con gli europei, gli abitanti si sostenevano con la pesca e la caccia e coltivando i bulbi commestibili del ''Cardiocrinum''. I resti del villaggio di Severgino sono visibili a nord dell'isola<ref name=topo/>.
 
L'isola appare su una mappa ufficiale dei territori del clan Matsumae, un dominio feudale del [[periodo Edo]] in [[Giappone]] (1644)<ref name=kurile>{{en}} [http://www1.american.edu/projects/mandala/TED/ice/kurile.htm The Kurile Islands Dispute]</ref>, domini confermati ufficialmente dallo [[shogunato Tokugawa]] nel 1715. Successivamente la sovranità passò all'[[Impero russo]], in base ai termini del [[Trattato di Shimoda]] nel 1855<ref name=kurile/><ref name=eurasia>EURASIA [http://www.eurasia-rivista.org/a-proposito-di-isole-curili-propaganda-giapponese-e-%E2%80%9Cpudore%E2%80%9D-di-stalin/2055/ A proposito di Isole Curili, propaganda giapponese e “pudore” di Stalin]</ref>.