Digimon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 59994195 di 125.68.8.222 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 156:
== Rivalità con i Pokémon ==
<!-- SI PREGA DI AGGIUNGERE SOLO INFORMAZIONI SUPPORTATE DA FONTI E PRIVE DI CONTENUTI PERSONALI. -->
La storia di ''Digimon'' è stata a volte segnata dalla rivalità con il [[media franchise]] ''[[Pokémon]]'', poiché entrambi hanno un target rivolto ai bambini e trattano di un'interazione tra degli esseri umani e dei mostri immaginari, oltre ad aver debuttato in un periodo di tempo molto simile. Descritti come "gli altri 'mon" da Juan Castro di [[IGN (sito web)|IGN]], i ''Digimon'' non hanno goduto degli stessi livelli di popolarità e successo internazionale dei ''Pokémon'', ma hanno mantenuto una solida base di fan
Dal punto di vista tematico, tuttavia, ''Pokémon'' e ''Digimon'' hanno molto poco in comune. La controparte umana di ''Digimon'' quasi sempre ha solo un Digimon partner, mentre gli [[allenatore (Pokémon)|allenatori di Pokémon]] possono avere quanti Pokémon desiderano nel caso in cui posseggano sufficienti [[Poké Ball]]<ref>Questa affermazione è vera solo per quanto riguarda l'anime di ''Pokémon'': nei videogiochi ad esso dedicati, tuttavia, il numero di Pokémon che un allenatore può possedere è solitamente finito.</ref> (in ogni caso è permesso trasportarne solo sei alla volta); in ''Pokémon'', catturare ed allenare più mostri costituisce il punto focale dell'intera serie, mentre in ''Digimon'' il punto focale sta nel costituire e sviluppare un legame affettivo con loro e sconfiggere le forze del male. Un essere umano diverrà un [[Digiprescelti|Digiprescelto]] se, come suggerisce il nome, esso sarà prescelto per condividere un legame speciale con loro, mentre in ''Pokémon'' chiunque abbia già compiuto dieci anni di età può diventare un allenatore e può possedere qualsiasi Pokémon egli catturi o compri. Alcuni videogiochi dedicati ai Digimon si basano anche sulla sportività, ma lo scopo finale delle battaglie consiste nel sopravvivere o nel diventare la "forma di vita digitale definitiva" distruggendo i propri nemici, opposto alle battaglie fra Pokémon nelle quali questi a stento svengono. Inoltre, una volta che un Pokémon accede all'[[evoluzione (Pokémon)|evoluzione]], non ha modo di tornare al suo stadio originale, mentre un Digimon può farlo.
| |||