Febbre reumatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disambigua |
|||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Infobox malattia
Riga 17:
==[[Epidemiologia]]==
Colpisce entrambi i sessi e la sua incidenza è maggiore nell'età che intercorre fra i 5 e i 15 anni. Attualmente in [[Italia]] la comparsa di tale malattia è diminuita molto arrivando a 1 caso su 100.000 persone. La sua diffusione rimane alta nei paesi meno progrediti, nei quali costituisce ancora oggi un problema di carattere pubblico-sanitario,
==[[Eziologia]]==
La causa della malattia è da riscontrasi in un agente patogeno localizzato in gola che causa una [[faringotonsillite]]: lo [[Streptococcus pyogenes|streptococco di tipo A]]. Se questa non viene curata adeguatamente il rischio di contrarre la malattia aumenta. Vi è inoltre una maggiore predisposizione familiare in alcuni soggetti.<ref>{{cita libro | cognome= Braunwald| nome= Eugene | coautori=| titolo= Malattie del cuore (7ª edizione) pag 2093| editore= Elsevier Masson| città= Milano| anno= [[2007]]| id= ISBN 978-88-214-2987-3}}</ref> Per quanto riguarda le manifestazioni della patologia esse sono dovute alla flogosi del tessuto valvolare, che comporta una diminuzione delle capacità della [[valvola cardiaca]] ([[insufficienza valvolare]]) e un aumento della [[chemiotassi]] dei [[linfocita|linfociti]] verso essa<ref name="Gatta">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =Robert S. Kosanke S. Terrence Dunn | autorelink = | anno = [[2001]]| mese = | titolo = Pathogenic mechanism in rheumatic carditis: Focus on valvolar endothelium| rivista =J infect Dis | volume = 183| pagine =507| doi = |}}</ref>. Si tenga conto che l'
==[[Sintomatologia]]==
Riga 38:
=== Altri sintomi===
Fra le altre manifestazioni della malattia vi sono [[sonnolenza]], senso di stanchezza
==Esami==
Riga 45:
* [[Radiografia convenzionale|Radiografia]] del [[torace]]
* Eco Doppler, insufficienza di una delle valvole cardiache, soprattutto la mitrale e l'aortica.
* [[Ecocardiografia]], l'esame più completo
Altro esame è la biopsia endomiocardica, ma i suoi risultati non possono essere ritenuti utili ai fini della [[diagnosi]].
Riga 52:
==Diagnosi==
I criteri maggiori di Jones restano ancora validi, anche se vengono cambiati e aggiornati molto spesso.
===Diagnosi differenziale===
Riga 64:
==Terapie==
Il trattamento è di varia natura. Oltre al riposo forzato e dieta controllata in caso di cardite, sono previsti una terapia farmacologica e nei casi più gravi una chirurgica.
=== Farmacologica ===
Riga 71:
Altri farmaci da utilizzare sono:<ref>{{cita libro | cognome= Crawford| nome= Michael H | coautori=| titolo= Diagnosi e terapia in cardiologia pag 123| editore= McGraw-Hill | città= Milano| anno= [[2006]]| id= ISBN 88-386-3915-9}}</ref>
* [[Eritromicina]], 250
* [[Acido acetilsalicilico]], 100
* [[prednisone]],
Per quanto riguarda le forme di penicillina:
* Fenossimetil-penicillina 250
=== Chirurgica===
Riga 101:
* {{cita libro | cognome= Todesco| nome= Silvano | coautori= Gambari Pier Franca, Punzi Leonardo | titolo= Malattie reumatiche quarta edizione | editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno=2007 | id= ISBN 978-88-386-2399-8}}
{{Portale|medicina}}▼
[[Categoria:Malattie reumatiche]]
[[
▲{{Portale|medicina}}
|