Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Servator (discussione | contributi)
Le vittime della strage: collaborate - ebbe grande risonanza
Servator (discussione | contributi)
piccola aggiunta - collaborate ma senza strumentalizzazioni in politichese, pregasi aiutare con notizie precise non vandalismi estremistici
Riga 1:
{{stub }}
L' '''Eccidio di [[Codevigo]]''' avvenuto tra il [[30 aprile]] e il [[15 maggio]] [[1945]], fu l’esecuzione sommaria di un numero variabile tra 96 e 365 persone avvenuto nella zone di Codevigo (Padova) da parte della 28' Brigata Garibaldi "Mario Gordini".
 
L' '''Eccidio di [[Codevigo]]''' avvenuto tra il [[30 aprile]] e il [[15 maggio]] [[1945]], fu l’esecuzione sommaria di un numero variabile tra 96 e 365 persone avvenuto nella zone di Codevigo (Padova) da parte della 28' Brigata Garibaldi "Mario Gordini".
Alcuni storici sostengono che all'Eccidio parteciparono altresì partigiani emiliani e toscani inquadrati nella "Cremona", unità al seguito delle truppe inglesi.
 
 
Riga 28 ⟶ 30:
 
[[Categoria:Resistenza italiana|Eccidio di Codevigo]]
[[Categoria:Stragi commesse in Italia|Eccidio di Codevigo]]e