Utente:Strumet.polimi/XII Triennale di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
modifiche Sala d’Ingresso
Riga 5:
''Progettista:'' arch. [http://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Sottsass_jr Ettore Sottsass jr.]<br />
 
{{chiarire|Il progetto di Sottsass vuoleprevede trasformaredi modificare la sala d’ingresso della Triennale da un ambiente di “rappresentanza”rappresentanza in una zona di attesa e di soggiorno: ha iniziato abbassando il soffitto fino a portarlo a un’altezza di 2,50 metri e ha modificato le aperture originarie utilizzando dei pannelli di obece. <br />
Per fare ciò è stato abbassato il soffitto fino a portarlo a un’altezza di 2,50 metri e sono state modificate le aperture posizionando dei pannelli in obece.<br />
Dopo aver ottenuto un locale in una scala più modesta ha iniziato aPer suddividere gli spazi, senza tuttavia distruggeremodificare la continuità dell’ambiente: i pilastri, sono stati ingrossati i pilastri e sono state create delle pareti in legno sulle quali vengono posizionate le opere d’arte.<br />
SiIn questo modo si vengono a creare delle zone per il soggiorno, per la conversazione e per il riposo e per questofavorire queste funzioni sono stati collocati diversi divani ed elementi d’arredo. <br />|usare una forma descrittiva e non narrativa}}
Per caratterizzare l’ambiente sono stati utilizzati vari materiali: il soffitto è costituito di piastrelle di gesso, le pareti sono rivestite di [http://it.wikipedia.org/wiki/Ceramica_di_Montelupo ceramica di Montelupo] o viene lasciato a vista il legno di obece, il pavimento è in un materiale vetroso bianco e su di esso sono presenti dei motivi geometrici che danno indicazioni sul percorso e sulla disposizione dell’esposizione. <br />
Le opere d’arte diventano parte integrante della struttura architettonica e gli artisti sono stati scelti proprio per la loro sensibilità a tale questione e sono:[[ Alberto Burri]], [[Giuseppe Capogrossi]], [[Enrico Castellani]] , D’Angelo, [[Mario Deluigi]], [[Piero Dorazio]], [[Lucio Fontana]], [[Nino Franchina]], [[Quinto Ghermandi]], [[Piero Manzoni]], [[Giò Pomodoro]], [[Arnaldo Pomodoro]], [[Mimmo Rotella]] , [[Giulio Turcato]]. Ci sono anche le ceramiche di Valentini, i vetri di Vianello e Poli e lo stesso Sottsass ha realizzato un pannello in ceramica.<br />