Colletotrichum gloeosporioides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|regno= [[Fungi]]
|phylum= [[Ascomycota]]
|subphylum=
|classe= [[Sordariomycetes]]
|ordine= [[Glomerellales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia= [[Glomerellaceae]]
|genere= [[Colletotrichum]]
}}
'''Colletotrichum gloeosporioides''' (sin. ''Gloeosporium olivarum'') è un [[fungo]] imperfetto il cui stadio perfetto è costituito dall' [[ascomicete]] ''[[Glomerella cingulata]]''. I funghi del genere ''[[Colletotrichum]]'', insieme con il suo stadio perfetto ''[[Glomerella]]'', sono tra i principali agenti patogeni delle piante in tutto il mondo.
 
Riga 22 ⟶ 26:
Il fungo cresce rapidamente in colture quali Agar-Destrosio Patate (PDA) e forma colonie concentriche di colore bruno oliva, che possono formare settori o meno.
 
== Danni a colture==
==Lebbra dell'olivo==
In quanto scatenante dell' '''antracnosi''' colpisce una gran varietà di frutta tropicale: soprattutto [[mangifera indica|mango]], [[Carica papaya|papaya]], [[coffea|caffè]], [[guava]], ma altresì [[avocado]], [[passiflora]], [[annona muricata|annona]], [[theobroma cacao|cacao]], [[lime]]; e ad altre latitudini pure [[fragaria|fragola]], [[malus domestica|melo]], [[pesco]] e tra gli ortaggi il genere [[capsicum]] ed il [[cyphomandra betacea|tamarillo]]. Ciò naturalmente talvolta comporta danneggiamenti a carico delle rese agricole con susseguenti perdite economiche.
 
===Lebbra dell'olivo===
Il fungo, è agente della ''Lebbra dell'[[olivo]]'' (sin. '''antracnosi'''). Penetra nell'organismo tramite aperture naturali (lenticelle, stomi) o microferite dovute a forature d'insetti tra cui la [[Mosca olearia]] (talvolta vettore); la temperatura che favorisce l'infezione va dai 16 ai 25 C°, con un "optimum" di 22-24. La [[clorosi]] inizia in primavera per divenire uniforme durante l'estate. La malattia si evidenzia in autunno all'[[invaiatura]]. L'infezione è favorita dall'[[umidità]], specialmente se giunge inattesa ed abbondante nel periodo vegetativo, soprattutto in primavera.