Joe123
Iscritto il 11 giu 2008
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Cancellazione di una voce di cui risulti il primo autore: nuova sezione |
|||
Riga 458:
::Lo Shivasimo comprende molte correnti, anche abbastanza differenti tra loro: non è possibile fare un discorso generico che le accomuni tutte, questo è il punto. Ora il tuo inserimento è relativo allo Śaivasiddhānta, ed è per questa religione che io ti chiedevo conferme sulla pertinenza del concetto di ''māyā''. Per esempio, nello shivaismo kashmiro, ''māyā'' è quella potenza divina responsabile della separazione fra soggetto che percepisce e oggetto percepito, non è affatto "illusione" nel senso che invece Śaṅkara dà a questo termine, vedi Advaita Vedānta. Quindi ti ripeto la domanda: questa interpretazione di ''māyā'' quale "illusoria proiezione soggettiva del mondo" è proprio relativa allo Śaivasiddhānta?<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:15, 9 lug 2013 (CEST)
:::Okay, allora passo a rendere verificate le modifiche. Ciao.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:58, 11 lug 2013 (CEST)
== Cancellazione di una voce di cui risulti il primo autore ==
{{Cancellazione|Strategia di ricerca}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 16:08, 16 ago 2013 (CEST)
|