Carbuterolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Effetti collaterali ed indesiderati |
Effetti collaterali ed indesiderati |
||
Riga 50:
In alcuni pazienti il prodotto può causare lievi [[tremori]] a carico dei muscoli scheletrici, normalmente più evidenti alle mani. Questo disturbo è correlato alla dose assunta ed è comune a molti altri stimolanti beta-adrenergici. Raramente sono stati segnalati [[cefalea]], [[nausea]], [[vomito]], secchezza e fastidio al cavo orale, [[ansia]], nervosismo, [[agitazione]] e modesta tachicardia, che scompaiono di solito dopo i primi giorni di trattamento, riducendo, se necessario, la dose.
In alcuni pazienti può comparire vasodilatazione periferica, accompagnata da un modesto aumento compensativo della frequenza cardiaca.
Molto raramente sono state segnalate alcune aritmie cardiache (tra cui [[fibrillazione atriale]], [[tachicardia sopraventricolare]] ed extrasistolia), ed ischemia miocardica. Sempre molto raramente alcuni individui possono accusare crampi muscolari.
Solo in rari casi sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali: [[angioedema]], [[orticaria]], broncospasmo, [[ipotensione]] e collasso. Alla terapia con beta 2-agonisti, in particolare a dosaggi elevati, può conseguire [[ipokaliemia]] anche grave, a causa della tendenza del farmaco a stimolare la captazione intracellulare di potassio riducendone la disponibilità a livello extracellulare. Nei bambini sono stati segnalati rari casi di iperattività.
== Controindicazioni ==
|