Fenoterolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Farmacodinamica
Farmacodinamica
Riga 39:
 
== Farmacodinamica ==
Fenoterolo è una molecola adrenergica, un agonista selettivo dei recettori β2-adrenergici, la cui concentrazione è particolarmente elevata a livello della muscolatura liscia bronchiale. La stimolazione di questi recettori da parte del farmaco attiva la [[adenilciclasi]] attraverso la proteina Gs stimolatrice e comporta un incremento dell'[[AMP ciclico]] endocellulare.
L'aumento di AMP ciclico, a sua volta, comporta l'attivazione della protein chinasi A, la quale inibiscecomporta la fosforilazione della chinasi della catena leggera della [[miosina]], econ riduceriduzione ladella concentrazione intracellulare di [[calcio]] ionico, con conseguente rilassamento e comparsa di un effetto di tipo broncodilatatore con risoluzione del [[broncospasmo]].
È stato dimostrato che fenoterolo inibisce il rilascio di mediatori della broncocostrizione e della infiammazione da parte delle [[mastociti|mastcellule]]. Il farmaco inoltre, sia pure a dosaggi più elevati, produce benefici effetti tramite l’aumento della clearance mucociliare.
 
== Usi clinici ==