Gambit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
|||
Riga 20:
|prima apparizione = ''Uncanny X-Men''
|prima apparizione nota = n. 266
|data inizio =
|editore Italia = [[Marvel Italia]]
|data inizio Italia = [[marzo]] [[1994]]
Riga 45:
* Etienne Marceaux (cugino, deceduto)
* Theoren Marceaux (cugino)
* Anne Marie ([[Rogue (personaggio)|Rogue]]) (moglie)
|immagine = Gambit (Andy Kubert).jpg
|didascalia = Disegni di [[Andy Kubert]]
Riga 53:
'''Gambit''', il cui vero nome è '''Remy Etienne LeBeau''', è un personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[Jim Lee]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Apparso per la prima volta sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men]]'' n. 266 (agosto [[1990]]).
Gambit è un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] avente l'abilità di caricare il proprio corpo e oggetti, spesso carte da gioco, di energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso organismo. Affascinante ladro, abile truffatore ed impenitente seduttore, è sembrato redimersi non appena entrato fra le file dei pupilli di Xavier e conosciuta la bella [[Rogue (personaggio)|Rogue]], con la quale intraprese una lunga ed incostante relazione, seconda solo a quella fra [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]] e [[Jean Grey|Fenice]]. Venuti a conoscenza dei suoi legami con [[Sinistro (personaggio)|Sinistro]] e della parte da lui giocata nel massacro dei Morlocks, molti degli X-Men si allontanarono da lui per poi ricongiungersi non appena vennero a conoscenza del suo reale tentativo di redenzione. Come [[cajun (etnia)|Cajun]], Gambit si è sempre mostrato fiero del suo retaggio e, assieme a [[Wolverine]], è stato uno dei maggiori fumatori nella storia dei fumetti Marvel, anche se durante la campagna anti-fumatoria intrapresa dall'Editor in Chief [[Joe Quesada]], questa sua particolarità sembra essere svanita nel nulla.
== Biografia del personaggio ==
Riga 65:
=== X-Men ===
Dopo aver nuovamente errato in giro per il mondo, fece la conoscenza di una depotenziata e bambina [[Tempesta (personaggio)|Tempesta]] fra le strade del [[Il Cairo|Cairo]]. Aiutatala a sfuggire dalle grinfie del [[Re delle Ombre]] e della Tata venne condotto dalla piccola allo Xavier Institute ed aiutò gli X-Men ed X-Factor nella battaglia contro i Genoshani. Solo [[Wolverine]] manifestò i propri dubbi sul conto del
Con l'andare del tempo mostrò un interesse sempre maggiore nei confronti di Rogue, sua compagna di squadra, tanto che i due cominciarono a flirtare a dispetto dei modi scontrosi di lei e l'ostacolo rappresentato dai suoi poteri che le impedivano ogni contatto fisico. Nonostante ciò, cominciarono una relazione che secondo il progetto iniziale degli autori sarebbe dovuta essere una semplice avventura, ma che divenne, poi, una travagliata ''love story'' seconda solo a quella fra Ciclope e [[Jean Grey]]. Si vide in seguito, che dietro l'apparente sfacciataggine ed arroganza di Remy si nascondeva un uomo veramente e profondamente innamorato di Rogue e che di contro, la ''bella-del-sud'', a dispetto dei suoi modi bruschi ricambiava tale sentimento.
Riga 72:
=== X-Treme X-Men ===
Tempo dopo, Remy fece parte del team di X-Men guidato da Tempesta avente il compito di rintracciare i ''Diari di Destiny'', tredici libri all'interno dei quali era racchiuso il futuro del mondo. Convinto da Rogue ad abbandonare tale proposito, giunse in Australia dove venne accusato dal ''Re Nero'' del [[Club infernale]] [[Sebastian Shaw (personaggio)|Sebastian Shaw]] dell'omicidio del signore del crimine Viceré. Con l'aiuto di Rogue, degli X-Treme X-Men, e dell'ex membro della Triade [[Loto Rosso]], Gambit fu scagionato da tutte le accuse solo per poi essere coinvolto nell'invasione aliena, guidata dal signore interdimensionale Khan, con l'obiettivo di conquistare la [[Terra]]. Catturato, Remy venne utilizzato come fonte energetica per aprire un portale che avrebbe permesso lo sbarco del resto dell'armata ed il completamento dell'invasione. Tuttavia, grazie all'intervento di
=== Golgotha e Foxx ===
Riga 85:
=== Messiah Complex ===
{{vedi anche | Messiah Complex}}
Assieme ai Marauders, Gambit si recò a
=== Divisi resistiamo ===
|