War Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 7:
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|nome = War
|cognome = Machine
|alterego = Jim Rupert "Rhodey" Rhodes
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = [[gennaio]] [[1979]]
|prima apparizione = ''Iron Man''
|prima apparizione nota = n. 118
Riga 29:
*Emette raggi-laser
*Crea mitra, fucili e cannoni dalla corazza
*Parziale invulnerabilità
|parenti =
<!-- *primo parente
Riga 53:
=== Iron Man ===
 
Quando Tony Stark, a causa dei suoi problemi personali, cade nell'[[alcolismo]] e diventa incapace di utilizzare l'armatura di [[Iron Man]] con responsabilità, Rhodes (come mostrato su ''The invincible Iron Man'' n.170) la indossa per difendere la Stark International dal criminale [[Magma (Jonathan Darque)|Magma]]. Rhodes continua a impersonare Iron Man con il consenso di Stark, che prende una vacanza per cercare di smettere di bere.
 
Dopo che il collega Morley Erwin lo istruisce sul funzionamento dell'armatura, Rhodes combatte contro nemici come Thunderball, Firebrand, Krang, Tigre Volante, l'Uomo Radioattivo, il [[Mandarino (personaggio)|Mandarino]], lo Zodiaco e Vibro. Sebbene non sia in grado di proteggere la Stark International dall'affarista Obadiah Stane, riesce ad impedire il furto delle armature di Iron Man.
 
Assieme ad Erwin e a sua sorella Clytemnestra, Rhodes intraprende una carriera come mercenario per ottenere dei fondi con lo scopo di creare una nuova compagnia. Mentre cercano di racimolare un capitale sufficiente, Tony Stark esce dal tunnel dell'alcool durato mesi e mesi e si offre di aiutarli. I quattro arrivano a [[Silicon Valley]], in [[California]], dove fondano la ''Circuits Maximus'', una piccola ditta di componenti elettronici. Stark non voleva riprendersi l'armatura e lascia che Rhodes continui ad usarla. Così inizia a diventare un vero [[supereroe]] e partecipa alla prima delle [[Guerre Segrete]]. Poco dopo, è invitato ad unirsi ai [[Vendicatori della Costa Ovest]] da [[Occhio di Falco]], che lo credeva l'Iron Man originale. Dopo avere provato la sua devozione al gruppo, rivela loro di essere il sostituto di Tony Stark.
 
Tempo dopo aver iniziato ad usare l'armatura, Rhodes inizia ad avere forti mal di testa poiché gli elementi cibernetici del casco erano calibrati per funzionare con il cervello di Stark. Lavorando molto vicino a Stark, Rhodes inizia a pensare che Stark disapprovasse l'uso che lui faceva dell'armatura e che la rivolesse indietro. Questo provoca un comportamento paranoico e ostile in Rhodes. Per precauzione Stark comincia a costruire un'armatura nuova basandosi sul modello originale. Quando Rhodes inizia a danneggiare la vita di alcuni innocenti con la sua condotta, Stark indossa la nuova, poco sofisticata armatura e decide di fermare la furia di Rhodes. Pentito del suo comportamento vergognoso, decide di non provare più a risistemare gli schemi cerebrali dell'armatura per trovare una cura al suo mal di testa, così come narrato in ''Iron Man'' n.198.
Riga 69:
Anni dopo Stark crea un'armatura molto pesante e armata, la War Machine, in seguito a una malattia al sistema nervoso che lo paralizza. Passati pochi mesi Tony Stark muore apparentemente e Rhodes viene nominato responsabile della Stark Enterprises, riprendendo il ruolo di Iron Man con la nuova armatura e rimpiazzandolo anche nei Vendicatori. Tuttavia, quando scopre che Stark non è morto, Rhodes si arrabbia e l'abbandona. I due si alleano di nuovo per combattere il male per un breve periodo ma l'amicizia non è più la stessa rispetto a com'era prima. Contemporaneamente a questi avvenimenti, Rhodes si innamora di Rae LaCoste. Jim inizia intanto a lavorare come War Machine<ref>''Iron Man'' n. 284.</ref>
 
Per qualche tempo War Machine lavora da solo. Rhodes viaggia fino alla piccola nazione africana dell'Imaya per liberare l'attivista Vincent Catewayo. [[Cable]] e [[Deathlok]] (Michael Collins) arrivano assieme ad una squadra dello [[S.H.I.E.L.D.]] per aiutare l'eroe a stabilizzare la situazione. Come risultato della rivoluzione, il dittatore dell'Imaya viene sconfitto, tuttavia {{chiarire|Cetewayo viene assassinato dal misterioso Advisor, presente in qualche modo in ogni conflitto.
 
Rhodes continua le sue avventure e lavora per Cetewayo|ma non era morto?}} nella ''Worldwatch'', che cerca di limitare gli abusi dei diritti umani. Uno degli agenti S.H.I.E.L.D. presenti in Imaya, Sheva Joseph, si offre di lavorare con War Machine. Rhodes continua i suoi viaggi ma non trova nessuno in grado di riparargli l'armatura. Ritornato da Stark, i due si scontrano verbalmente riguardo alle azioni dell'altro ma la discussione viene interrotta dal Mandarino. Dopo la sconfitta del criminale, l'armatura viene riparata.
Riga 77:
Tempo dopo viene contattato da Sheva, che stava investigando sulle attività degli Skinhead neo-nazisti. Rhodes e [[Nick Fury]] vengono inviati a fermare un gruppo di fanatici nazisti che intendono inviare armi moderne alla Germania della Seconda Guerra Mondiale. Assieme ai due si uniscono gli Howling Commandos, [[Capitan America|Cap]] e Bucky Barnes. Il gruppo viene fermato, sebbene l'armatura venga distrutta nel combattimento.
 
In vacanza, Jim trova per caso un nuovo costume alieno da guerra, la "Eidolon Warwear". Una donna misteriosa chiamata Skye gli dice solo che ne ha bisogno. Sentendo che era accaduto qualcosa di terribile, Rhodes ritorna agli Avengers. Rhodes si allea con la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], [[U.S. Agent]] e [[Occhio di Falco]] per fermare il suo ex-amico, [[Iron Man|Tony Stark]].
 
Poco dopo va nello spazio per smantellare il satellite STARCORE. Lì trova un altro essere che indossa un'armatura Eidolon simile alla sua di nome Dirge, che era stato inviato da [[Kang il Conquistatore|Kang]]. Durante la battaglia, [[Tony Stark]] viene colpito e, apparentemente in punto di morte, Stark spiega a Rhodes qualcosa di più riguardo alla storia della Eidolon; grazie a queste nuove conoscenze Dirge viene distrutto. Sopravvissuto, Stark rompe il controllo di Kang e si sacrifica per salvare i suoi amici. Dopo la sua morte, Rhodes ritorna alla Stark Enterprises, che poco dopo viene comprata da Fujikawa; dopo questa avventura i suoi sentimenti per Stark cambiano di bene in meglio.
Riga 85:
Abbandonando la carriera di supereroe, Rhodes ritorna alla vita normale e mette in piedi una sua azienda. Dopo che Stark e gli altri eroi ritornano dall'Antiterra (nel crossover chiamato "La Rinascita degli Eroi"), i due ridiventano amici e discutono anche con l'altro War Machine, Parnell Jacobs.
 
In seguito Rhodes investe nell'azienda ''Grace & Tumbalt'' che aiuta i poveri nelle periferie delle grandi città.
Mentre investiga sulla morte di sua sorella Janette, scopre che la compagnia è corrotta e che usa le sue risorse per rifornire di armi e droga le gangs cittadine. Questi avvenimenti lo portano ad unirsi con il gruppo di supereroi chiamato ''The Crew''.
 
Riga 188:
Parnell Jacobs appare per la prima volta in ''Iron Man vol. 3'' numero 11 (dicembre [[1998]]), le apparizioni fondamentali di questo personaggio sono i numeri 19 e 20 (agosto e settembre [[1999]]) della stessa serie, e quasi tutti i numeri di U.S. War Machine.
 
In Italia le avventure sui numeri 8-9-10 e da 18 a 22 della miniserie statunitense sono state tradotte in ''Iron Man e I Vendicatori'' da 3 a 7 e 11-12-13 (Panini Comics, [[1996]]-[[1997]]).
 
==Altri media==