Wikipedia:VisualEditor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+risalto
upd
Riga 1:
[[File:{{VisualEditor-logo.svg|right|300px]]}}
 
 
{{abbreviazioni|WP:VE}}
Il '''VisualEditor''' (editor visuale) è un'iniziativa della [[Wikimedia Foundation]] che ha l'obiettivo di creare un editor visuale per Wikipedia (e gli altri siti basati su [[MediaWiki]]). Questo permetterà di modificare le pagine senza bisogno di imparare la wikisintassi, in maniera [[WYSIWYG]]: le pagine appariranno cioè durante la modifica in modo simile al risultato finale, ed i cambiamenti saranno visibili immediatamente - come quando si scrive un documento in un [[word processor]]. '''[[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia|La pagina ''Cosa cambia?'' spiega in concreto le novità per gli utenti a partire da metà luglio 2013 circa]]'''.
 
<!-- Per lasciare commenti, vai su [[/Commenti]]. -->
== Implementazione attuale ==
 
Riga 36 ⟶ 37:
*# avrà una [[cache]].
* '''Aspetto non corretto''': l'aspetto durante la modifica può essere un po' (o anche molto) diverso dal risultato finale, in più casi si è notato ad es. sovrapposizione di elementi grafici, pulsanti parzialmente o completamente nascosti, ecc. Per il momento, questa non è stata una priorità, ed il focus è stato nel far sì che il VisualEditor non alteri il wikicodice delle pagine.
* '''Inserimento di tag nowiki e modifiche non imputabili all'utente''': è noto che talora {{tooltip|VE|VisualEditor}} aggiunga erroneamente dei tag o che intervenga in parti della pagina che l'utente non intendeva modificare, agendo di solito nella sintassi delle note, aggiungendo o rimuovendo spazi, ecc.
*'''Editing dei template non intuitivo''': aggiungere o modificare un template può risultare non agevole soprattutto se il template non è stato già aggiornato con [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|TemplateData]].
* '''Elementi parzialmente modificabili o non inseribili''': alcuni elementi dalla formattazione complessa, come le tabelle, sono visibili ed è possibile modificarne il contenuto, ma non è possibile modificarne la struttura o aggiungerne di nuove. Gallerie d'immagini, formule matematiche, spartiti musicali non funzionano con {{tooltip|VE|VisualEditor}}. Anche quest'area è fra le priorità per i prossimi mesi.
Riga 44 ⟶ 45:
 
== Sviluppi futuri ==
[[File:VisualEditor-logo.svg|right|300px]]
 
Attualmente, quando due utenti lavorano in contemporanea su una stessa pagina, possono generare un [[Aiuto:Conflitto di edizione|conflitto di edizione]]. La possibilità di una modifica collaborativa in tempo reale è fra gli sviluppi che sono in considerazione per il VisualEditor<ref>[[:en:Wikipedia:Wikipedia Signpost/2012-06-25/Technology report#In brief|Real-time collaborative editing attracts attention]] Wikipedia Signpost: Technology report. 25 June 2012. Accessed 5 December 2012.</ref>.
Riga 51 ⟶ 53:
 
== Pagine correlate==
* '''[[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia|Cosa c'è di nuovo]]'''
* '''[[Wikipedia:VisualEditor/FAQ|FAQ]]'''
* '''[[Wikipedia:VisualEditor/Commenti|Feedback]]'''
* '''[[Wikipedia:VisualEditor/Manuale|Manuale]] con screenshot dell'interfaccia'''
* '''[[:mw:VisualEditor/Portal/Keyboard_shortcuts/it|Scorciatoie da tastiera]]'''
* [[Wikipedia:VisualEditor/Community Liaison|La figura del Community Liaison]]
* [[:mw:VisualEditor/status|Aggiornamenti periodici]] sui bug risolti e sulle caratteristiche aggiunte
* La pagina di Parsoid su [[:mw:Parsoid|mediawiki.org]]
 
== Altri progetti ==
Riga 62 ⟶ 61:
 
== Collegamenti esterni ==
* La pagina del VisualEditor su [[mw:VisualEditor|mediawiki.org]] ed i [[mw:VisualEditor/status|report sullo stato di sviluppo]]
* La pagina di Parsoid su [[mw:Parsoid|mediawiki.org]]
* ''[http://motherboard.vice.com/blog/the-dos-and-donts-of-editing-wikipedia The Dos and Don'ts of editing Wikipedia]'', Meghan Neal su motherboard.vice.com
[[Categoria:VisualEditor]]