Angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nel Cattolicesimo: tolti grassetti, riorganizzato elenco angeli, denfatizzato immagine dell'Angelo della Resurrezione |
|||
Riga 12:
== Nel Cattolicesimo ==
[[Image:Mittelrheinischer Meister um 1420 001.jpg|200px|thumb|Scuola del Basso Reno, Sacra famiglia con angeli, 1425 circa, Berlino Gemäldegalerie]]
[[Immagine:Genova-Cimitero di Staglieno-Angelo di Monteverde-DSCF9032.JPG|200px|thumb||L'[[Angelo della Resurrezione]] - opera dello scultore [[Giulio Monteverde]] - è una delle più conosciute opere scultoriche riguardanti figure angeliche.
Nel [[
La loro esistenza è una verità di fede confermata dalla [[Bibbia|Sacra scrittura]] e dalla tradizione cattolica, secondo una definizione di [[
▲Nel [[cattolicesimo]] gli angeli sono creature di [[Dio]] spirituali, incorporee ma personali (dotate di intelligenza e volontà propria) e, tra gli esseri visibili, sono quelli con il più alto grado di perfezione.
▲La loro esistenza è una verità di fede confermata dalla [[Bibbia|Sacra scrittura]] e dalla tradizione cattolica, secondo una definizione di [[Sant'Agostino]] il termine ''angelo'' non definisce l'[[Essere|essere]] della creatura bensì l'ufficio o il compito assegnato da [[Dio]].
Nella [[Chiesa cattolica]] gli angeli assumono una dimensione fortemente [[Cristologia|cristologica]]. Essi annunciano [[Cristo]], lo servono, ne sono messaggeri, sono creati fin dalla loro orgine in funzione del suo regno.
Riga 21:
Gli angeli hanno anche la funzione di assistere e proteggere la Chiesa e la vita umana, per questo vengono invocati nelle celebrazioni e nelle preghiere dei [[Credo religioso|credenti]].
▲L'arcangelo '''Gabriele''', "Forza di Dio", si suppone lottò con [[Giacobbe]] (lotta con Dio, Genesi cap.32), rompendogli il [[femore]], e gli diede il nome di Israele. Apparve alla Vergine [[Maria, madre di Gesù|Maria]], annunciandole la nascita di [[Gesù]] (''[[Annunciazione]]'').
▲L'arcangelo '''Raffaele''', "Salvezza di Dio", è citato nel libro di Tobia, ed accompagnò Tobiolo nel viaggio in [[Mesopotamia]] per recuperare il denaro del padre, liberò Sara da un demonio e favorì il matrimonio di questa con Tobiolo. È spesso identificato come l'angelo custode per eccellenza.
le categorizzazioni tradizionali cristiane dette [[cori angelici]] dividono gli angeli in:▼
*[[Angeli]]
*[[Arcangelo|Arcangeli]]
*[[Gerarchia degli Angeli|Archai]]
*[[Gerarchia degli Angeli|Potestà]]
*[[Gerarchia degli Angeli|Virtù]]
*[[Gerarchia degli Angeli|Dominazioni]]
▲L'[[Angelo della Resurrezione]] - opera dello scultore [[Giulio Monteverde]] - è una delle più conosciute opere scultoriche riguardanti figure angeliche. <br />
*[[Gerarchia degli Angeli|Troni]]
*[[Cherubino|Cherubini]]
|