Io sono qui: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
Annullata la modifica 60176849 di 78.13.221.166 (discussione) Fonte?
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 25:
}}
 
'''''Io sono qui''''' è un album di [[Claudio Baglioni]], pubblicato il [[28 settembre]] [[1995]].<ref>{{cita web | url = http://edicola.unionesarda.it/Articolo.aspx?Data=19950925&Categ=12&Voce=1&IdArticolo=48337| editore = [[Unione Sarda]] | accesso = 17 giugno 2011 | titolo = Baglioni: 'Io sono qui' | data = 25 settembre 1995}}</ref> L'album è rimasto per 4 settimane al primo posto della ''[[Classifica FIMI Artisti]]''<ref name="Elenco numeri 1"/> e ha venduto oltre 400.000 copie in sole due settimane, ottenendo così 4 dischi di platino.<ref name="PlatinoITA">{{cita web | url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/10/16/Spettacolo/CLAUDIO-BAGLIONI-IL-SUO-NUOVO-DISCO-ENTRA-NELLE-SCUOLE_174900.php | editore = [[Adnkronos]] | accesso = 17 giugno 2011 | titolo = Claudio Baglioni: il suo nuovo disco entra nelle scuole | data = 16 ottobre 1995}}</ref>
 
==Il disco==
Pensato sulla falsariga di un [[film]] che l'autore intende raccontare in [[musica]], rappresenta probabilmente il vertice della maturità artistica dello stesso Baglioni. Meno ermetico e sincopato di ''[[Oltre (Claudio Baglioni)|Oltre]]'', in ''Io sono qui'' Baglioni ha il merito di tornare di nuovo a parlare un linguaggio musicale chiaro ma mai banale.
 
Intervallato da intermezzi [[voce]] e [[Pianoforte|piano]], la struttura dell'album si svolge attraverso un percorso di tipo cinematografico, proprio nell'anno in cui ricorre il centenario della nascita di questa arte, con quattro tempi, intervallo, inizio e fine.
Riga 123:
*Paolo Gianolio - chitarre
*[[Vinnie Colaiuta]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
*[[Danilo Rea]] - [[pianoforte]], [[fisarmonica]]
*[[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] - [[Basso elettrico|basso]]
*[[Pino Palladino]] - basso
Riga 153:
|carica = Album al numero uno della [[Classifica FIMI Artisti]] ([[Lista degli album al numero uno della classifica FIMI nel 1995|1995]])
|immagine = G-clef.svg
|periodo = [[30 settembre]] [[1995]] - [[13 ottobre]] 1995 <small>(2 settimane)</small>
|precedente = ''[[Buon compleanno Elvis]]'' - [[Luciano Ligabue|Ligabue]]
|successivo = ''[[MONDO world welt monde]]'' - [[Luca Carboni]]
 
|periodo2 = [[21 ottobre]] 1995 - [[1 novembre]] 1995 <small>(2 settimane)</small>
|precedente2 = ''Mondo world welt monde'' - Luca Carboni
|successivo2 = ''[[Made in Heaven]]'' - [[Queen]]