Renè Mantegna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link |
Disambiguazione |
||
Riga 14:
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati = [[Ellade Bandini]], [[Mina
}}
{{Bio
Riga 35:
}}
È stato il [[percussionista]] di numerosi gruppi italiani a partire dagli anni 70, tra cui [[Mina (cantante)|Mina]], [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Decibel (gruppo musicale)|Decibel]], [[Pino Presti]], [[Dedalus_(gruppo_musicale)|Dedalus]], [[Fabio Concato]], [[Patrizia Bulgari]], [[Renato Pareti]], [[Vince Tempera]], [[Alberto Anelli]], [[Goran Kuzminac]], [[Paolo Conte]], [[Fiordaliso]], con importanti presenze discografiche e televisive <ref>[http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7157 Discografia della Canzone Italiana]</ref><ref>[http://www.artistdirect.com/artist/rene-mantegna/6879486 Artist Direct]</ref><ref>[http://www.discogs.com/artist/René+Mantena?filter_anv=1&anv=R.+Mantegna Discography at Discogs]</ref><ref>[http://collectorsfrenzy.com/details/190781837363/PINO_PRESTI_SOUND__1st_Round_LP_funk_killer_TOP_RARE Pino Presti Sound - 1st Round]</ref><ref>[http://www.zucchero.it/eng/discografia/zucchero-the-randy-jackson-band/ Zucchero & The Randy Jackson Band]</ref><ref>[http://www.fabioconcato.it/index.php?option=com_content&view=article&id=157&Itemid=522 Fabio Concato]</ref>.
Ha partecipato attivamente alla vita musicale italiana di Milano per oltre 40 anni, portando il contributo della cultura cubana a cui era profondamente legato, tanto da essere chiamato Renè "Prado" Mantegna.
|