Discussione:Tyrannosaurus rex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 202:
 
Precedentemente c'era il termine mammaliano di "cuccioli", estremamente inadatto, pulcini è adeguato, {{cn|essendo chiamati tali tutti i "piccoli" di arcosauri attuali}}. In ogni caso la definizioni più generale di piccoli può andare.
 
A dire che il Tyrannosaurus va pensato con le '''protopiume''' (quindi non penne né protopenne), è una parte basilare della metodologia paleontologica, chiamata ''inferenza filogenetica'' (IF). Purtroppo, non esiste un lemma che ne parli qui su wikipedia. Comunque, tutti i paleontologi del mondo sono concordi con Tyrannosaurus piumato. Non so come trovare le fonti. So queste cose grazie al blog di un '''vero paleontologo italiano'''. Vorrei comunque cambiare la voce se me lo permettete. Aspetterò qualche giorno prima di muovermi --[[Utente:Cogitante|Cogitante]] ([[Discussioni utente:Cogitante|msg]]) 21:04, 17 lug 2013 (CEST)
 
== Altezza al garrese ==
Ritorna alla pagina "Tyrannosaurus rex".