Sony Xperia sole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
Il display [[touchscreen]] [[Schermo capacitivo|capacitivo]] da 3.7[[Pollice (unità di misura)|"]], ha una risoluzione di 480×854 [[Pixel|px]] a 265 [[Risoluzione (grafica)|ppi]]. Supporta il [[multi-touch]] e ha l'High Definition Reality Display con il Sony Mobile [[Bravia|BRAVIA]] Engine, che migliora le qualità video e foto.<ref>{{Cita web|url = http://developer.sonymobile.com/knowledge-base/technologies/mobile-bravia-engine/|titolo = Mobile BRAVIA® Engine Explained|editore = Developer.sonymobile.com|accesso = 18 luglio 2013|lingua = en}}</ref>
 
La fotocamera posteriore è da 5 [[Pixel#Megapixel|megapixel]] ed è in grado di registrare video fino a [[720p]]. Le fotografie, a causa della piccolezza dello schermo, vegono scattate con differenti [[aspect ratio]] in base alla risoluzione: le fotografie a 2 megapixel possono essere scattate in [[16:9]] e in [[4:3]], le fotografie da 3 megapixel in 16:9 e le fotografie da 5 megapixel in 4:3.
 
Il telefono ha un processore dual-core da 1GHz [[NovaThor]], prodotto da [[ST-Ericsson]]. Ha 512 MB di [[RAM]] e 8GB di memoria interna:
* 2 GB per il sistema operativo.
* 2 GB per le applicazioni.
* 4 GB disponibili all'utente per salvare foto e video.
 
Il Sony Xperia sole è dotato del sistema [[NFC]] (Near Field Communication), che può essere utilizzato con le Xperia SmartTags, tramite le quali si possono attivare determinate applicazioni semplicemente avvicinandovi il telefono cellulare.<ref>{{Cita web|url=http://www.sonymobile.com/it/support/accessories/xperia-smarttags-nt2/|titolo=Xperia™ SmartTags NT2|editore=Sonymobile.com|accesso=18 luglio 2013}}</ref>
 
== Floating Touch ==