Carnivore (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disambigua |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo gruppo [[thrash metal]]|[[Carnivore (gruppo musicale)]]}}
'''Carnivore''' (conosciuto anche come '''DCS1000''' che significa Digital Collection System) è il nome dato ad un sistema, analogo ad un [[network tap]], implementato dall'[[FBI]] ([[Federal Bureau of Investigation]]), nei suoi laboratori di Quantico ([[Virginia]]). Grazie all'utilizzo di questa scoperta le [[e-mail]] vengono controllate così come le conversazioni telefoniche. È una forma di controllo di polizia.
== Storia ==
Questo [[sistema]] è stato messo in funzione dai servizi segreti americani nel periodo immediatamente successivo all'attacco al [[World Trade Center]] l'[[11 settembre 2001]] per controllare il traffico in rete e prevenire ulteriori attacchi terroristici.
Con questa piattaforma è possibile intercettare il traffico sui [[protocolli]] di navigazione [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]], [[File Transfer Protocol|FTP]], [[Simple Mail Transfer Protocol|SMTP]], e [[Post Office Protocol|POP3]], inviato o diretto a tutte le porte.
L'esistenza di Carnivore viene resa nota il
Soltanto il 26 ottobre 2002 il governo USA concede il via libera per l'utilizzo su larga scala come conseguenza dell'attacco all'America. DCS1000 da allora viene, infatti, inserito all'interno del pacchetto di misure anti-terrorismo chiamato ''[[Patriot Act]]''
Il progetto Carnivore è derivato da una precedente esperienza molto simile denominata "Omnivore", che già permetteva di focalizzare l'attenzione su un particolare utente, controllarlo in ogni suo movimento nel [[cyberspazio]] oltre a consentire un'analisi approfondita su tutta la [[posta elettronica]], e dal sistema di sorveglianza "[[Echelon]]", messo in atto dalla [[National Security Agency]] (NSA) durante il periodo della [[Guerra Fredda]].
Riga 42:
Ottenuto il permesso viene ricercato il provider interessato e si installa il pacchetto che è molto simile alla scatola nera degli aerei, perfettamente sigillata. Periodicamente i poliziotti scaricano e verificano i dati raccolti.
Il governo statunitense potrà confermare o negare il funzionamento del sistema, ma ci sono alcuni aspetti che generalmente sono accettati. Un computer per essere accessibile deve essere fisicamente installato in un [[Internet Service Provider|ISP]] o in un'altra locazione dove si può "sniffare" il traffico per cercare messaggi email in transito. La tecnologia non richiede niente di particolare, basta usare un comune [[packet sniffer]] o qualcosa di simile (come uno script [[perl]] ad esempio).
Si può ottenere la cooperazione degli ISP o dei gestori di una [[LAN]] dove installare Carnivore sia volontariamente sia su mandato; una volta che il sistema è piazzato non è solo abilitato a catturare semplicemente ogni email che attraversa il sistema, ma può anche inviare un avvertimento nominando specifiche persone o email che possono essere monitorate. Quando una email equivale a questi criteri, il messaggio viene annotato con le informazioni desiderate come la data, l'ora, il destinatario e il mittente. Tale intercettazione può anche essere inviato immediatamente all'FBI, ma attualmente non si conoscono i dettagli.
Dal momento in cui è stata resa nota l'esistenza di questo sistema, sono nate controverse polemiche legate alle possibili violazione della [[privacy]] che questo nuovo strumento di sorveglianza poteva facilmente attaccare: i difensori della sfera privata hanno iniziato una
In particolare tra le misure preventive per tutelare la libertà personale rientra la creazione di programmi anti-Carnivore come il software criptografico chiamato "Antivore" lanciato dalla software House ChainMail; oppure "Camera Sky" in grado di nascondere i dati eludendoli al controllo del
L'[[FBI]] ha sempre sostenuto che il DCS100 non avrebbe pregiudicato la privacy dei navigatori poiché, grazie a filtri speciali (che possono essere modificati all'insaputa del provider), esso è in grado di intercettare solo le informazioni sensibili, una rassicurazione non
Inoltre, il già citato, "Patriot Act" fornisce alla polizia [[informatica]] americana la libertà di perseguire Hacker stranieri accusati di avere commesso crimini sulla rete degli USA.
Riga 63:
L'FBI non si è però fermata a Carnivore iniziando ad utilizzare nuovi sistemi tra i quali: Dragon Ware utile per tracciare ogni movimento del sospetto in rete e "Magic Lantern".
Quest'ultimo funzione come un "Trojan Horse" (letteralmente "[[Cavallo di Troia]]"), un programma che si installa sul computer del soggetto da controllare e compie una serie di attività tra le quali quella di registrare i tasti premuti sulla tastiera in modo da captare parole sospette (come attentati, terrorismo, ecc.) oltre a fornire chiavi di accesso, [[password]] e modalità di [[decifrazione]] dei documenti [[criptati]].
Il meccanismo che permette di rilevare la chiave di accesso in gergo è chiamato "Keylogging", cioè memorizza le parole inserite dalla tastiera in un file particolare che, una volta elaborato, permette di risalire alla parola chiave. In questo modo, potendo vedere i tasti è possibile risalire a password, testi scritti, programmi eseguiti, indirizzi internet visitati.
Riga 74:
Nonostante questo, la legge americana sulla libertà di informazione ha consentito all'EPIC (Electronic Privacy Information Center) di ottenere 565 pagine di documenti riservati su Carnivore, alcune delle quali sono però state in parte mascherate con inchiostro indelebile tra cui proprio quelle del codice sorgente.
Dopo i prolungati attacchi della stampa, l'FBI ha cambiato il nome di questo sistema da "Carnivore" a "DCS1000."
A metà gennaio [[2005]] l'FBI essenzialmente abbandona Carnivore in favore di software commerciali<ref>[http://www.foxnews.com/story/0,2933,144809,00.html FOXNews.com - FBI Ditches Carnivore Surveillance System - Politics | Republican Party | Democratic Party | Political Spectrum<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Le motivazioni che hanno spinto la polizia federale verso questa scelta riguardano le forti critiche
==Altre applicazioni pratiche==
| |||