Maria Perego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Onorificenze: inserisco data |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 19:
==Biografia==
“Ma cosa mi dici mai?” è la famosa frase che il celebre topo biondo ripete continuamente. Il pupazzo ha attirato l’attenzione di milioni di persone di tutto il mondo. Maria Perego, con la collaborazione del marito, ha costruito e inventato Topo Gigio. Ha lavorato a Roma e a Venezia nel [[teatro di animazione]] e ha collaborato con la [[Rai]] (in particolare con la sede di [[Milano]]).
Era tempo di innovazione in [[Italia]]: [[televisione]], [[cinema]] di animazione… Maria Perego ha introdotto
==La creazione di Topo Gigio==
[[File:Mariaperego63.jpg|280px|right|thumb|Maria Perego con il marito Federico Caldura, al centro, e Guido Stagnaro, con Topo Gigio e Rosy [[1963]]]]
Negli [[anni 50]] ha inventato diversi personaggi dedicati ai giovani. Prima
Nello stesso modo inventò Topo Gigio, ma questa volta prese come ariferimento [[Topolino]].
Nel [[1959]] nasce Topo Gigio, che è stato trasmesso subito in prima serata, con la voce di [[Peppino Mazzullo]] non limitandosi esclusivamente ai programmi per bambini. [[Alla fine degli anni ’50]] Topo Gigio è stato ospite in programmi con indice di ascolto altissimo come [[Canzonissima]] (accanto a [[Nino Manfredi]] e [[Delia Scala]]).
Il topo attrasse non solo bambini (per la sua piccolezza e per la sua natura infantile), ma anche un pubblico adulto. Topo Gigio ebbe un successo incredibile anche nella vendita di pupazzi di peluche. Una delle tante particolarità che caratterizza questo personaggio è il rappresentare sia la realtà che la finzione, poiché è un personaggio di fantasia ma tuttavia affronta anche problemi reali, che fanno parte della vita di ognuno, come voluto intenzionalmente dalla creatrice.
Riga 31:
==Il successo nel tempo==
Nel [[1974]] è stato [[co-conduttore]] del programma Topo Gigio era affiancato da [[Raffaella Carrà]] e [[Cochi]] e [[Renato]]. Topo Gigio
==Fonti==
Riga 45:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana#Commendatore
|motivazione=
|data =
}}
| |||