Fuet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
Il '''fuet''' è un [[salume]] [[spagna|spagnolo]], tipico della gastronomia [[Catalogna|catalana]]. È un insaccato molto diffuso in alcuni territori di [[lingua catalana]], la [[Comunità Valenzana]], la [[Frangia d'Aragona]] e il [[dipartimento francese]] dei [[Pirenei Orientali]]. Attualmente i centri più rinomati per la produzione di fuet sono le città di [[Vic]] ([[Osona]]) e [[Olot]] ([[Garrotxa]]), ma viene comunque prodotto grossomodo in tutta la [[Catalogna]].
Si tratta di una salsiccia essiccata di carne magra di [[maiale]] (solitamente [[pancetta]]) salata, macinata e condita con [[pepe nero
==Connotazioni==
Il fuet è in grado di offrire diverse variazioni di gusto in base al tipo di stagionatura e al tipo di spezie utilizzate. Esso può essere consumato sia dopo pochi mesi di essiccazione, ottenendo così un salame più tenero, sia dopo un periodo di tempo maggiore ottenendo così un salame più compatto e dal sapore più deciso.
Solitamente il fuet viene tagliato a fette doppie e utilizzato per fare dei panini, per creare degli spuntini da antipasto.
[[File:Secallona.jpg|left|thumb|200px|Una secallona]]
===Varietà===
Vi sono differenti varietà di fuet: la più comune è chiamata '''''llonganissa''''' che assomiglia più che altro, al classico salame presente anche nel resto della [[penisola iberica]], che va sotto il nome di ''
===Commercio===
|